Sei Nazioni 2015: l’Italia a Murrayfield, c’è una Scozia da sgambettare

Oggi alle 15 e 30 gli azzurri in campo in una partita che definire importante è un eufemismo. Diretta tv su DMAX

realizzato da Andrea Porcu

realizzato da Andrea Porcu

“Scotland by 15”. Questa la previsione di Planet Rugby. Lo traduciamo meglio: per noi – dicono quelli del sito inglese – gli scozzesi batteranno gli italiani di 15 punti. Un ko netto quindi. Meno male che previsioni e pronostici sono fatti per essere smentiti ma sappiamo tutti che oggi a Murrayfield sarà molto dura.
E’ vero che la Scozia, assieme all’Italia, è la squadra meno dotata tecnicamente del lotto delle sei squadre che prendono parte al torneo ma è molto quadrata e ben disposta in campo. Il ct Vern Cotter sta plasmando una identità ben precisa al gruppo e non è certo un caso se Francia e Galles hanno sofferto parechio contro il XV in maglia blu.
Una squadra che lo scorso novembre ha ben figurato contro gli All Blacks e ha poi battuto Argentina e Tonga.Una squadra che l’Italia deve però battere assolutamente, per allontanare subito lo spauracchio cucchiaio di legno e per evitare che la Georgia – in caso di vittoria sulla Spagna – ci superi nel ranking mondiale. Capitan Parisse al solito, a trascinarci, i debutti di Visentin e Bacchin, le assenze di Castro e Masi solo solo alcuni degli ingredienti di una gara da vivere fino all’ultimo secondo. iL CAPITANO AZZURO: “Andiamo in campo con una squadra giovane, con due esordienti, dobbiamo fare anche i conti con gli infortuni. Per Enrico Bacchin e Michele Visentin sarà una giornata importante, come lo è sempre per chi conquista il primo cap: noi cercheremo di metterli nelle migliori condizioni per fare una grande partita”.

L’appuntamento su DMAX sarà a partire dalle 14.50 con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi e Paul Griffen, mentre il calcio d’inizio è fissato alle 15.30 con commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Oltre al canale 52 del digitale terrestre, in HD su Sky canale 136 e al 28 di TivùSat sarà possibile vedere i match anche in streaming live su dmax.it.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Mark Bennett, 12 Alex Dunbar, 11 Sean Lamont, 10 Peter Horne, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Johnnie Beattie, 7 Blair Cowan, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Tim Swinson, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.
Riserve: 16 Fraser Brown, 17 Ryan Grant, 18 Geoff Cross, 19 Ben Toolis, 20 Hamish Watson, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Greig Tonks, 23 Matt Scott.

 

Italia: 15 Luke McLean, 14 Michele Visentin, 13 Luca Morisi, 12 Enrico Bacchin, 11 Giovambattista Venditti, 10 Kelly Haimona, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Simone Favaro, 6 Francesco Minto, 5 Joshua Furno, 4 George Fabio Biagi, 3 Dario Chistolini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero.
Riserve: 16 Andrea Manici, 17 Alberto De Marchi, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Marco Fuser, 20 Samuela Vunisa, 21 Guglielmo Palazzini, 22 Tommaso Allan, 23 Giulio Bisegni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale