Sei Nazioni: Francia e Galles, diteci chi siete e chi volete essere

Diretta su DMAX alle ore 18. A Parigi una partita di difficile pronostico e dai tanti significati

ph. Paul Childs/Action Images

ph. Paul Childs/Action Images

Nel tardo pomeriggio di oggi allo Stade de France di Parigi si affrontano le due squadre più enigmatiche del torneo. Francia e Galles sono infatti due squadre fortissime che però non sempre riescono a esprimersi al meglio (i galletti, soprattutto) o a portare a casa un risultato (i Dragoni). Il XV di casa nell’ultimo turno ha incassato una sconfitta in Irlanda, il gruppo di Gatland ha invece perso la gara in casa contro l’Inghilterra. Chi dovesse uscire sconfitto dalla capitale transalpina si troverebbe impantanato nelle parti basse della classifica.
Una occasione per entrambe per una prova di maturità. Da registrara il 50° cap di George North, ad appena 22 anni.

 

L’appuntamento su DMAX sarà a partire dalle 17.40 con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi e Paul Griffen, mentre il calcio d’inizio è fissato alle 18 con commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Oltre al canale 52 del digitale terrestre, in HD su Sky canale 136 e al 28 di TivùSat sarà possibile vedere i match anche in streaming live su dmax.it.

 

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Yoann Huget, 13 Rémi Lamerat, 12 Wesley Fofana, 11 Sofiane Guitoune, 10 Camille Lopez, 9 Morgan Parra, 8 Damien Chouly, 7 Bernard Le Roux, 6 Thierry Dusautoir, 5 Yoann Maestri, 4 Romain Taofifenua, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado, 1 Eddy Ben Arous.
Riserve: 16 Benjamin Kayser, 17 Uini Atonio, 18 Vincent Debaty, 19 Jocelino Suta, 20 Loann Goujon, 21 Sebastien Tillous-Borde, 22 Rémi Talès, 23 Mathieu Bastareaud.

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun-Wyn Jones, 4 Luke Charteris, 3 Samson Lee, 2 Scott Baldwin, 1 Gethin Jenkins.
Riserve: 16 Richard Hibbard, 17 Paul James, 18 Aaron Jarvis, 19 Bradley Davies, 20 Justin Tipuric, 21 Mike Phillips, 22 Rhys Priestland, 23 Scott Williams.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey