Brunel indica gli azzurri del dopo RWC: Zanusso, Lazzaroni e Padovani

In testa il Sei Nazioni e la RWC, poi un contartto in scadenza a giugno 2016 che non rinnoverà. Ma per il dopo…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Una intervista per il sito ufficiale del Sei Nazioni in cui il ct azzurro Jacques Brunel parla della partita della Scozia e soprattutto del futuro che verrà, quello post-Mondiale che non lo vedrà protagonista, almeno da giugno 2016.
Partiamo dalla Scozia, dove il tecnico degli azzurri si dice convinto che la “differenza l’abbia fatta l’efficacia dimostrata nel corso degli ottanta minuti. Possiamo senza dubbio giocare meglio di quanto fatto a Edimburgo ma abbiamo saputo rimanere attaccati con le unghie alla Scozia nel risultato e così facendo abbiamo creato in loro molta insicurezza.

 

E sul futuro? Brunel fa nomi di giocatori che a suo parere saranno sicuri protagonisti dopo la RWC. E visto che a guidare l’Italia nel Sei Nazioni 2016 dovrebbe essere ancora lui… Di chi stiamo parlando? “A Treviso c’è Matteo Zanusso che se continua sulla strada intrapresa dal suo passaggio al Benetton sarà senza dubbio interessante, e Marco Lazzaroni che abbiamo già visto protagonista con l’Under 20 e ha tutte le carte in regola per fare bene anche tra i seniores. A Parma invece ci sono Edoardo Padovani, che gioca in un ruolo delicato come quello dell’apertura ma sta crescendo, e Oliviero Fabiani”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le parole di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la vittoria col Galles

Le dichiarazioni del CT e del capitano dell'Italia nella conferenza stampa che si è tenuta dopo la partita dell'Olimpico

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, Italia: le parole a caldo di Lorenzo Cannone e Tommaso Allan dopo la vittoria sul Galles

Le dichiarazioni del Player of the Match dell'Olimpico e del maggior realizzatore di punti

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia più forte anche del diluvio di Roma, Galles battuto 22 a 15

Gli Azzurri danno prova di grande maturità e cancellano la delusione di Edimburgo con una prestazione autorevole, soffrendo e rialzandosi nel momento ...

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: l’Italia e un pronostico da far rispettare contro il Galles

La presentazione della partita degli Azzurri che apre la seconda giornata del Torneo

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove l’Italia può far male al Galles secondo Danilo Fischetti

Il gioco aereo può essere uno dei terreni di scontro decisivi per la gara di sabato, dice il pilone azzurro

7 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro: “Mettere le cose in chiaro fin dal primo placcaggio”

Le dichiarazioni del capitano alla vigilia della gara contro il Galles del Sei Nazioni 2025

7 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale