Per 14 punti (di sutura) Martin perse il cap. Castro e l’Italia perduta

Dentro la mancata convocazione del pilone per le ultime due partite del Sei Nazioni

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Martin Castrogiovanni fuori dalle ultime due gare del Sei Nazioni 2015 per scelta tecnica. Il ct Jacques Brunel ci ha più volte stupito con convocazioni inaspettate o inattese ma questa probabilmente le supera tutte. Il pilone ha salato l’ultima partita contro la Scozia perché un buffo infortunio (un cane gli ha morso il naso e Martin è stato ricucito con 14 punti di sutura) gli ha impedito di prendere parte alla trasferta di Edimburgo ma era tra i nomi dati per sicuri per gli impegni di Roma contro Francia e Galles. Invece.

Inutile fare dietrologie su questa mancata convocazione: il nome di Castro non compare nel gruppo degli infortunati e la FIR, interpellata da OnRugby, ha fatto sapere in maniera netta che si tratta di scelta tecnica.
Una scelta legittima da parte del ct ma che sorprende. Nelle prime due partite il numero 3 del Tolone non ha giocato male. Cittadini, chiamato a sostituirlo in Scozia, ha dato vita a una prova maiuscola ma i due possono coesistere nel gruppo dei 23 come in quello dei 30.

E poi potremmo anche far finta di niente ma il nome del Castro è di quelli davvero pesanti nello spogliatoio azzurro, da tanti anni ormai. Non che un giocatore – chiunque esso sia – debba essere convocato per questo motivo ma lasciare fuori Martin (che intendiamoci, a nostro avviso merita per quanto sta facendo in campo negli ultimi mesi di stare nel gruppo) è sicuramente una scelta di quelle importanti da fare.
Pare che il giocatore non sia stato avvisato in anticipo dal ct o dallo staff azzurro. Va detto che la policy federale in questo è sempre stata molto chiara, con i giocatori chiamati in nazionale avvisati per email e invece nessun avviso per tutti gli altri. Per Castro andava fatta un’eccezione? Forse sì, proprio per il “peso specifico” del giocatore. Ma forse anche no, perché le regole sono tali per tutte. (UPDATE: Castro è stato informato dal team manager Troiani e in serata ha parlato con il tecnico Brunel)
Inutile perdersi dietro a quelli che sono comunque dettagli ai quali non è possibile dare risposte nette e chiare. Di sicuro il pilone non l’ha presa bene, ma ci stupiremmo del contrario, dall’altro Brunel ha sicuramente soppesato tutti i pro e tutti i contro, tenendo presente le caratteristiche degli avversari che andiamo ad affrontare e al rapporto qualità/minutaggio degli uomini che rimangono invece a disposizione del ct.

La prima “dichiarazione” pubblica Castrogiovanni l’ha affidata a Facebook, citando la poesia Invictus del poeta inglese William Ernest Henley, ed indissolubilmente legata al ricordo di Nelson Mandela. Al termine, Castro scrive “Forza azzurri, forza Jacques & tutto lo staff”

Dalla notte che mi avvolge,
nera come la fossa dell’Inferno,
rendo grazie a qualunque Dio ci sia
per la mia anima invincibile.
La morsa feroce degli eventi
non m’ha tratto smorfia o grido.
Sferzata a sangue dalla sorte
non s’è piegata la mia testa.
Di là da questo luogo d’ira e di lacrime
si staglia solo l’orrore della fine.
Ma in faccia agli anni che minacciano,
sono e sarò sempre imperturbato.
Non importa quanto angusta sia la porta,
quanto impietosa la sentenza,
io sono il padrone del mio destino,
il capitano della mia anima.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le parole di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la vittoria col Galles

Le dichiarazioni del CT e del capitano dell'Italia nella conferenza stampa che si è tenuta dopo la partita dell'Olimpico

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, Italia: le parole a caldo di Lorenzo Cannone e Tommaso Allan dopo la vittoria sul Galles

Le dichiarazioni del Player of the Match dell'Olimpico e del maggior realizzatore di punti

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia più forte anche del diluvio di Roma, Galles battuto 22 a 15

Gli Azzurri danno prova di grande maturità e cancellano la delusione di Edimburgo con una prestazione autorevole, soffrendo e rialzandosi nel momento ...

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: l’Italia e un pronostico da far rispettare contro il Galles

La presentazione della partita degli Azzurri che apre la seconda giornata del Torneo

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove l’Italia può far male al Galles secondo Danilo Fischetti

Il gioco aereo può essere uno dei terreni di scontro decisivi per la gara di sabato, dice il pilone azzurro

7 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro: “Mettere le cose in chiaro fin dal primo placcaggio”

Le dichiarazioni del capitano alla vigilia della gara contro il Galles del Sei Nazioni 2025

7 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale