Sei Nazioni: Saint-André sulla graticola. E lui tira in ballo l’U20

Giovedì mattina conosceremo il gruppo per la partita con gli azzurri. Con lui in panchina solo il 40% di vittorie

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

E’ un Saint-Andrè che non le manda a dire quello che a Midi Olympique si lamenta delle possibilità di costruzione della “sua” nazionale francese. Se nei giorni scorsi il ct dei transalpini aveva dichiarato di aver visto troppe prime donne giocare tra i bleus, oggi a finire nell’occhio del ciclone è il sistema di lancio dei giovani provenienti dalle rappresentative di categoria nel massimo campionato francese per club.
Il tecnico fa notare come solamente tre elementi della squadra che l’anno scorso ha vinto il Sei Nazioni U20, con tanto di grande slam, abbiano adesso collezionato qualche presenza nel Top14, mentre lui a 17 anni aveva già esordito e a soli 22 anni era già capitano del Clermont. Si tratta di Camara con 5 o 6 partite con Tolosa, Jedrasiak con 3 a Clermont e Serin qualcuna a Bordeaux. Poco in effetti.
Giovedì l’annuncio del gruppo che preparerà la sfida all’Italia. Ma le polemiche su di lui non si placano: da quando è seduto sulla panchina della nazionale maggiore la percentuale generale di vittorie è di molto scesa: dal 60-69% dei suoi predecessori al suo attuale 40%.

 

di Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione