Sei Nazioni 2015: la Scozia va a Twickenham con quattro novità

Portarsi a casa la Calcutta Cup per evitare cucchiaio di legno e/o whitewash. Ma il compito è di quelli ardui

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Finn Russell che torna titolare all’apertura dopo la fine della squalifica, David Denton in terza linea, Dougie Fife e Matt Scott che prendono il posto degli infortunati Sean Lamont e Alex Dunbar mentre Jim Hamilton sostituisce Tim Swinson. Questi i cambi decisi dal ct dell Scozia Vern Cotter per la delicata partita di sabato a Londra contro l’Inghilterra dopo il ko interno con l’Italia.

L’appuntamento su DMAX sarà a partire dalle 17.40 con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi e Paul Griffen, mentre il calcio d’inizio è fissato alle 18 con commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Oltre al canale 52 del digitale terrestre, in HD su Sky canale 136 e al 28 di TivùSat sarà possibile vedere i match anche in streaming live su dmax.it.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Dougie Fife, 13 Mark Bennett, 12 Matt Scott, 11 Tommy Seymour, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw, 8 David Denton, 7 Blair Cowan, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Jim Hamilton, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.
Riserve: 16 Fraser Brown, 17 Ryan Grant, 18 Geoff Cross, 19 Tim Swinson, 20 Johnnie Beattie, 21 Adam Ashe, 22 Sam Hidalgo-Clyne, 23 Greig Tonks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: l’Inghilterra vince all’ultimo respiro! Francia al tappeto a Twickenham

La meta di Daly regala il successo ai britannici che vincono un duello intenso e spettacolare

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Le Crunch è servito: la preview di Inghilterra-Francia

È uno degli scontri più classici del rugby europeo: i Bleus partono favoriti ma gli inglesi, se non hanno cali, sono un osso difficile per tutti

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: il Galles cambia due uomini all’ultimo momento per la sfida con l’Italia. Ecco la nuova formazione

Brutta tegola per Gatland che a un'ora dalla partita è costretto a modificare il XV di partenza e di conseguenza anche la panchina

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia mischia le carte nella formazione per l’Irlanda

Quattro cambi nella lista dei 23 per la nazionale del Cardo

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Galles: probabile cambio nella formazione per l’Italia

Un infortunio sembra compromettere la possibilità di Liam Williams di essere in campo sabato

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida con la Scozia

Simon Easterby si affida a gran parte degli uomini che hanno battuto l'Inghilterra ad eccezione di due cambi

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni