Rugby e omofobia, Nigel Owens e David Pocock all’attacco

Due casi registrati nelle ultime ore, uno in Inghilterra e l’altro in Australia, dove Potgieter è stato multato

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La vittoria della nazionale inglese sulla Francia non è stata abbastanza ampia da poter mettere le mani sul Sei Nazioni (servivano 6 punti in più) e così qualcuno ha deciso di sfogarsi contro l’arbitro Nigel Owens, tirando ovviamente in ballo la sua omosessualità. L’uomo, tal Edryd James, ha prima insultato l’arbitro su twitter, poi nel giro di un’ora ha chiesto pubblicamente scusa e ha detto che il suo telefono gli era stato sottratto. La polizia ha comunque aperto una inchiesta sull’accaduto. Ricordiamo che Owens era stato vittima di un attacco verbale a Twickenham lo scorso novembre durante Inghilterra-All Blacks. Anche in quella occasione obiettivo erano stata la sua omosessualità.
Commenti omofobici che sarebbero stati utilizzati anche in Australia lo scorso fine settimana, durante Waratahs-Brumbies. A riferirlo è stato David Pocock, capitano wallabies da sempre in prima linea contro ogni tipo di razzismo, che a fine gara ha detto che alcuni giocatori della squadra di Sydney avrebbero apostrofato così gli avversari. Israel Folau, trequarti dei Tahs e compagno di nazionale di Pocock ha smentito il tutto ma la SANZAR ha aoperto una inchiesta mentre la ARU ha già comminato una multa di 20mila dollari australiani (10mila sono stati sospesi) a Jacques Potgieter.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni