Guinness Pro 12: Zebre e Benetton in un sabato gallese

Dopo la fine del Sei Nazioni le italiane ritrovani gli azzuri. Oggi in campo contro Ospreys e Newport Dragons

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Dopo due settimane di stop, legate alla fase conclusiva del Sei Nazioni 2015, tornano in campo nel Pro12 Zebre e Benetton. Questa sera infatti, praticamente in contemporanea, le franchigie nostrane saranno chiamate a misurarsi contro due compagini gallesi, in match profondamente diversi.
I federali scommettendo sulla fame di molti azzurri  di rientro dalla nazionale saranno ricevuti in Galles dai proibitivi Ospreys, attualmente quarta forza del torneoe con in mano il biglietto per l’ultimo posto-playoff, mentre i veneti ospiteranno a Monigo i Newport Dragons che, pur occupando la terz’ultima posizione in classifica, hanno ben nove lunghezze di vantaggio sugli uomini di Casellato, i quali però non vorranno farsi sfuggire comunque una buona occasione peri far punti investendo molto sul ritorno a pieno ritmo di Campagnaro e Bacchin al centro.

 

OSPREYS-ZEBRE Differita televisiva in Italia su Nuvolari Tv, canale 224 del digitale terrestre, domenica 29 Marzo alle ore 18.
Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Tom Grabham, 13 Jonathan Spratt, 12 Josh Matavesi, 11 Hanno Dirksen, 10 Sam Davies, 9 Tom Habberfield, 8 Dan Baker, 7 Justin Tipuric (c), 6 James King, 5 Tyler Ardron, 4 Lloyd Peers, 3 Aaron Jarvis, 2 Scott Baldwin, 1 Ryan Bevington
Riserve: 16 Scott Otten, 17 Nicky Smith, 18 Dmitri Arhip, 19 Alun Wyn Jones, 20 Dan Lydiate, 21 Rhys Webb, 22 Dan Biggar, 23 Ben John
Zebre: 15 Guglielmo Palazzani 14 Dion Berryman 13 Mirco Bergamasco 12 Gonzalo Garcia 11 Giulio Toniolatti 10 Luciano Orquera 9 Brendon Leonard 8 Samuela Vunisa 7 Filippo Cristiano 6 Valerio Bernabò 5 Marco Bortolami (cap) 4 Quintin Geldenhuys 3 Luca Redolfini 2 Oliviero Fabiani 1 Andrea De Marchi
Riserve: 16 Andrea Manici 17 Luciano Leibson 18 Lorenzo Romano 19 Jacopo Sarto 20 Filippo Ferrarini 21 Alberto Chillon 22 Matteo Pratichetti 23 Michele Visentin

 

BENETTON TREVISO-NEWPORT DRAGONS Calcio d’inizio alle 20 e 30, diretta tv su Nuvolari con telecronaca di Federico Meda e Tommaso Visentin
Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward 14 Simone Ragusi 13 Michele Campagnaro 12 Enrico Bacchin 11 Ludovico Nitoglia 10 Sam Christie 9 Alberto Lucchese 8 Mat Luamanu 7 Francesco Minto 6 Marco Barbini 5 Corniel Van Zyl 4 Antonio Pavanello (capitano) 3 Rupert Harden 2 Davide Giazzon 1 Matteo Zanusso
Riserve: 16 Albert Anae 17 Romulo Acosta 18 Matteo Muccignat 19 Marco Fuser 20 Meyer Swanepoel 21 Dean Budd 22 Andrea Pratichetti 23 Edoardo Gori
Newport Dragons:  15 Jason Tovey, 14 Tom Prydie, 13 Pat Leach, 12 Jack Dixon, 11 Hallam Amos, 10 Dorian Jones, 9 Jonathan Evans, 8 Nick Crosswell, 7 James Benjamin, 6 James Thomas, 5 Cory Hill, 4 Andrew Coombs, 3 Brok Harris, 2 T. Rhys Thomas (c), 1 Boris Stankovich
Riserve: 16 Hugh Gustafson, 17 Phil Price, 18 Dan Way, 19 Taulupe Faletau, 20 Ollie Griffiths, 21 Luc Jones, 22 Tyler Morgan, 23 Carl Meyer

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht”

L'allenatore degli Stormers mette in guardia la sua squadra a pochi giorni dal big match con i trevigiani

21 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza