Rugbymercato: Quade Cooper e Colin Slade sirene dal Top14

Le trattative di questi due giocatori si intrecciano con i soldi del Top 14, mentre le Federazioni dell’Emisfero Sud…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Al presidente del Tolone Mourad Boudjellal è venuta una pazza idea: convincere Quade Cooper a venire a giocare in Europa, ovviamente nella sua squadra. L’apertura degli Wallabies sarebbe un soggetto molto appetibile, anche se difficile da convincere. La Federazione Australiana ad esempio – come riporta Midy Olimpique – punta molto sulla sua immagine e su quella di Folau per “combattere” la feroce concorrenza del rugby a 13 e quindi una sua transvolata nel Vecchio Continente sarebbe un fatto negativo per il mondo ovale australiano.
Tornando però all’opera di convincimento del club francese, pare che lo stesso Boudjellal abbia già pronta un’offerta per Cooper che potrebbe formalizzare sabato prossimo, quando il giocatore, attualmente infortunato e di proprietà dei Reds, ed il suo agente saranno molto probabilmente in quel del Velodrome di Marsiglia per assistere alla semifinale di Champions Cup, proprio fa Tolone e Leinster.

Attenzione però, perchè il trambusto mediatico creatosi in queste ore attorno a Cooper potrebbe condizionare fortemente anche un’altra trattativa di mercato sempre proveniente dal Top14.
Colin Slade infatti, dato che lo stesso Boudjellal sembra ormai convinto di poter acquisire lo Wallabies e metterlo in cabina di regia, starebbe sempre più prendendo la via di Pau. La quarta apertura degli All Blacks, come viene descritto in un’ipotetica scala gerarchica, è molto tentato dagli abboccamenti francesi e pure il presidente Bernard Pontneau del club dei Pirenei appare ottimista: “Sono piuttosto fiducioso che l’affare si concluda in questa settimana”.
Tutto fatto, quindi? Non è detto. Dalla Nuova Zelanda emerge difatti, la preoccupazione di Steve Hansen per questa emigrazione continua verso la Francia ed allora a Slade molto probabilmente verrà proposta l’idea di restare nella sua terra natale inserendosi nel progetto olimpico del 7s per Rio 2016. Aaron Cruden si è già rifiutato. Dan Carter sbarcherà anch’egli nella patria transalpina e di conseguenza gli stati generali degli All Blacks provano anche questa carta per arginare il fenomeno delle partenze.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14