Rugbymercato: Quade Cooper e Colin Slade sirene dal Top14

Le trattative di questi due giocatori si intrecciano con i soldi del Top 14, mentre le Federazioni dell’Emisfero Sud…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Al presidente del Tolone Mourad Boudjellal è venuta una pazza idea: convincere Quade Cooper a venire a giocare in Europa, ovviamente nella sua squadra. L’apertura degli Wallabies sarebbe un soggetto molto appetibile, anche se difficile da convincere. La Federazione Australiana ad esempio – come riporta Midy Olimpique – punta molto sulla sua immagine e su quella di Folau per “combattere” la feroce concorrenza del rugby a 13 e quindi una sua transvolata nel Vecchio Continente sarebbe un fatto negativo per il mondo ovale australiano.
Tornando però all’opera di convincimento del club francese, pare che lo stesso Boudjellal abbia già pronta un’offerta per Cooper che potrebbe formalizzare sabato prossimo, quando il giocatore, attualmente infortunato e di proprietà dei Reds, ed il suo agente saranno molto probabilmente in quel del Velodrome di Marsiglia per assistere alla semifinale di Champions Cup, proprio fa Tolone e Leinster.

Attenzione però, perchè il trambusto mediatico creatosi in queste ore attorno a Cooper potrebbe condizionare fortemente anche un’altra trattativa di mercato sempre proveniente dal Top14.
Colin Slade infatti, dato che lo stesso Boudjellal sembra ormai convinto di poter acquisire lo Wallabies e metterlo in cabina di regia, starebbe sempre più prendendo la via di Pau. La quarta apertura degli All Blacks, come viene descritto in un’ipotetica scala gerarchica, è molto tentato dagli abboccamenti francesi e pure il presidente Bernard Pontneau del club dei Pirenei appare ottimista: “Sono piuttosto fiducioso che l’affare si concluda in questa settimana”.
Tutto fatto, quindi? Non è detto. Dalla Nuova Zelanda emerge difatti, la preoccupazione di Steve Hansen per questa emigrazione continua verso la Francia ed allora a Slade molto probabilmente verrà proposta l’idea di restare nella sua terra natale inserendosi nel progetto olimpico del 7s per Rio 2016. Aaron Cruden si è già rifiutato. Dan Carter sbarcherà anch’egli nella patria transalpina e di conseguenza gli stati generali degli All Blacks provano anche questa carta per arginare il fenomeno delle partenze.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

6 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14