Rugby, leggi e politica: un passo in più per lo “Ius Soli Sportivo”

Via libera della Camera al tesseramento per i minori che non sono cittadini italiani. Ora la palla passa al Senato

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La Camera ha approvato ieri la proposta di legge che permette il tesseramento di minori stranieri residenti in Italia da parte delle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali riconosciute dal CONI. Un sì a larghissima maggiornaza con 422 voti a favore, solo 12 contrari e 6 astenuti. Il testo, che ora deve andare al Senato, prevede la possibilità di tesseramento per i minori di 18 anni che non sono cittadini italiani e che risultano regolarmente residenti nel territorio italiano da quando hanno compiuto almeno 10 anni. Di fatto lo “ius soli sportivo” con gli stranieri potranno accedere alle stesse procedure previste per i cittadini italiani. Limite per questi ultimi è l’indossare la maglia della nazionale, cosa per la quale bisogna rispettare le normative e l’iter oggi vigenti.

 

Bruno Molea, deputato di Scelta civica che è primo firmatario della proposta di legge è ovviamente soddisfatto: “E’ una immensa soddisfazione e un atto di grande civiltà. E’ una legge che elimina le differenze, almeno nello sport. E’ un grande risultato che rende giustizia ai giovani stranieri, nati o cresciuti nel nostro Paese i quali potranno finalmente seguire amici e coetanei italiani nell’attività sportiva agonistica senza ostative legate al possesso della cittadinanza. Si pone fine ad un’ingiustizia del tutto inammissibile e discriminatoria, che vedeva questi minori andare a scuola con i nostri figli, ma spesso non poter condividere con loro la possibilità di fare sport a livello agonistico. Ora per tutte le federazioni sportive l’accettazione della richiesta di tesseramento da parte di un minore straniero da facoltativa diviene obbligatoria”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

L’Italia domina la Scozia al Six Nations Festival U18 femminile

Netto successo delle Azzurrine nell'ultima giornata del torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili