Barrage d’Europa senza padroni, pareggio per Rovigo e Calvisano

Al Battaglini finisce 17 a 17 tra le due squadre che cercano un pass per la Challenge. Tra due settimane il ritorno

ph. Alessandro Tessari

ph. Alessandro Tessari

La sfida per antonomasia del rugby italiano delle ultimissime stagioni, quella che si trascina più ruggini, polemiche e rancori. Quella che oggi in molti avrebbero voluto evitare, perché Rovigo e Calvisano sono in piena corsa per conquistarsi la prima piazza dela stagione regolare dell’Eccellenza, si rittroveranno quasi certamente anche nei play-off e questa coppa di qualificazione che alla fine del suo tortuoso percorso porta in Challenge Cup è un impegno che in pochi capiscono.
Oggi al Battaglini è andato in scena il primo atto (il ritorno tra un paio di settimane in Lombardia). Partita contratta ed equilibrata nel primo tempo con i rossoblu che al 13′ conducono 6 a 0 grazie a due calcii di Basson, ma poi arriva al 28′ il piazzato di Seymour e poi – quattro minuti più tardi – la meta di Mbanda che porterà a chiudere la prima frazione sul 6-8 per il Calvisano.

 

La ripresa inizia con i rossoblu che accelerano e al 45′ arriva la meta di Majstorivic che poi sfiora il raddoppio con un’azione fotocopia qualche minuto più tardi. Tre minuti più tardi è ancora un calcio da fermi di Basson a portare il risultato sul 14 a 8.
Calvisano però non molla e al 55′ non solo trova tre punti da fermo di Seymour ma anche un cartellino giallo per Quaglio che lasci il Rovigo in 14 per 10 minuti. Al 59′ le due squadre tornano però in parità numerica perché il giallo questa volta lo prende Violi e Basson riporta i padroni di casa a +6.
Gara che si scalda e si fa nervosa: al 62′ Seymour accorcia ancora per i bresciani che si portano sul 17 a 14 e poi trovano il pareggio al 67′.
Al 73′ è Basson a calciare fuori la palla del possibile sorpasso rossoblu, al 75′ invece è Seymour a tirare male un drop. Ultimi minuti di gara giocati sotto un autentico diluvio, finisce 17 a 17. Gara di ritorno apertissima.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup