Una beneficenza “pericolosa” per Moody, Grewcock e Lewsey

I tre ex Inghilterra e Lions nei giorni scorsi sono incappati in una disavventura al Polo Nord…

ph. Stefan Wermuth/Action Images

ph. Stefan Wermuth/Action Images

Mentre da Longyearbyen nell’arcipelago delle Svalbard si preparavano ad atterrare al Polo Nord, per una traversata aerea con scopi benefici per la fondazione Fondazione Moody Lewis e Royal Marines Charitable Fund Trust, i tre ex rugbisti della nazionale inglese Lewis Moody, Danny Grewcock e Josh Lewsey se la sono vista davvero brutta.
I piloti del velivolo infatti, a causa delle scarse condizioni di visibilità, hanno dovuto compiere un pericoloso atterraggio di emergenza su una lastra di ghiaccio improvvisata a pista per manovre aeree.

 

Il tutto però non è finito al momento dell’atterraggio, perchè successivamente l’intero gruppo di persone presente sull’aereo è dovuto scendere e mettersi in cammino verso il campo base più vicino, identificato in quello del Barneo nella circostanza. Anche quella un’avventura non da poco visto il lungo tratto di cammino che la spedizione ha dovuto fare su una superficie quantomai instabile e pronta a spezzarsi da un momento all’altro.
Fortunatamente, comunque, il tutto si è risolto positivamente e il quando gli elicotteri sono riusciti ad identificare la posizione di Moody, Grewcock, Lewsey e di tutto il gruppo presente al Polo Nord, li hanno recuperati portandoli in salvo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

L’Italia domina la Scozia al Six Nations Festival U18 femminile

Netto successo delle Azzurrine nell'ultima giornata del torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili