Per Leinster è già tempo di pensare alla prossima stagione

Messo da parte l’orgoglio per una grande prestazione, per i Dubliners c’è da migliorare l’attacco

ph. Paul Childs/Action Images

ph. Paul Childs/Action Images

DUBLINO Neanche stavolta. Come 12 mesi fa è stato Tolone a chiudere i sogni europei di Leinster, che dopo tre trionfi europei in quattro anni ha lasciato il testimone ai francesi, ora in cerca del terzo successo continentale consecutivo. Però quanta differenza fra il massacro dei quarti di finale 2014 al Félix Mayol e la battaglia di domenica pomeriggio al Velodrome.
La seconda semifinale di Champions cup, oltre a dimostrare che le partite di rugby possono essere bellissime senza essere spettacolari, ha fatto vedere che la squadra di Dublino ha ancora tutta la capacità di rispondere all’appello quando conta. Alla fine la differenza fra le due squadre è stata un intercetto di Habana su un passaggio di Madigan (molto simile a quello di Haimona nei minuti iniziali dell’ultimo Scozia-Italia) e due calci finiti sul palo. Una trasformazione e una punizione, giusto cinque punti.

 

Tutta colpa di Ian Madigan, del numero 12 in blu dunque? Troppo facile e troppo comodo. Nel post partita capitan Heaslip ha difeso il proprio compagno (“tutti hanno commesso errori”) e anche la stampa ha commentato con benevolenza la sua prestazione. George Hook sull’Irish Independent ha ricordato che “Madigan ha perso la partita solo perché ha provato a vincerla”, ricordando il limite della stagione dei Dubliners. Il numero 12 avrà anche sbagliato ma ha segnato 15 punti su 20 in semifinale, dopo aver eliminato Bath nei quarti con un memorabile 6/6 dalla piazzola. Come dire, la pagnotta se l’è guadagnata. E gli altri?
Eccolo qui il vero nocciolo della questione. L’attacco di Leinster è stato quasi solo Madigan. Una sola meta fra quarti e semifinali e pochissime occasioni per segnare costruite. Un po’ poco per vincere partite come queste.

 

Con i playoff di Pro 12 ormai lontani, Leinster può iniziare subito a pensare alla prossima stagione, cercando di aggiungere altre armi al proprio attacco. La principale è gia stata trovata: la maglia numero 10 il prossimo anno tornerà proprietà di Jonathan Sexton, con tanti saluti e pochi rimpianti per Gopperth. Il resto del futuro di Leinster passa dalla capacità che avrà coach O’Connor di dare fantasia all’attacco blu, innanzitutto sfruttando tutte le enormi potenzialità di Luke Fitzgerald. Sempre che la prestazione e il cuore mostrato domenica siano sufficienti a mantenerlo sulla panchina di Leinster anche per la prossima stagione, cosa probabile ma non certa.

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup