Doping in Francia, nuova accusa: nel rugby si fa uso di cocaina

Un medico dello sport specialista nella lotta al doping dalle pagine di Le Figaro lancia una nuova accusa. Ma non fa nomi

Cocaina

Cocaina in settimana per essere più performanti durante le sedute dedicate allo sviluppo muscolare, poi un paio di giorni senza prender nulla per fare in modo che nel sangue non rimanga alcuna traccia e poter passare senza problemi il controllo antidoping a ridosso delle partite. Questa l’accusa che Jean Pierre de Mondenard – medico dello sport ed espert della lotta al doping – fa al rugby francese. Un’accusa che arriva dalle pagine di Le Figaro e che non porta né nomi, date o squadre specifiche. Non in quella sede almeno.
Queste le sue parole esatte:

 

“Nel rugby so che dei giocatori prendono la cocaina per essere più performanti nelle loro sedute di musculazione e allenarsi in maniera più intena. Il giorno della partita sono negativi perché smettono di assumerla 48 o 72 ore prima, il tempo necessario perché non sia più visibile nel sangue. Ma il carico di lavoro prodotto negli allenamenti permette loro di essere più competitivi durante le gare”.

 

Dichiarazioni che susciteranno un nuovo vespaio su un tema che negli ultimi mesi ha più volte coinvolto il rugby francese. La cocaina, prosegue de Mondenard, ” stimola  il sistema nervoso centrale, permette di non aver fame, di non sentirsi stanchi, di lottare contro lo sforzo. Dà allo sportivo un senso di invincibilità, di essere Superman, di aver la sensazione che nulla può resistergli”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14