Dan Carter e Parigi, amore a prima vista: “Perché ho scelto il Racing”

Il mediano d’apertura racconta i suoi “perché” del suo sbarco in Francia. E dice che McCaw non andrà nel Top 14

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Se i soldi hanno avuto un peso nella scelta che ho fatto? Certo, non voglio mentire. Uno magari non ci pensa ma poi si rende conto che non può giocare a rugby tutta la vita. E io ho l’obbligo di assicurare un futuro a me e alla mia famiglia. Sotto questo aspetto ho dovuto tener conto dell’aspetto finanziario delle proposte che ho ricevuto, credo che tutti avrebbero fatto lo stesso. Ma poi sapete che c’è? io sono innamorato di Parigi…”. Così in una intervista a Midi Olympique Dan Carter spiega il perché della scelta di firmare un contratto per tre stagioni al Racing Metro, a partire dal termine della RWC di settembre.
Il numero dieci dice di non essere preoccupato dell’ingaggio anche di Remi Talés, apertura della nazionale francese (“Non avrei nessun problema a giocare come centro. Se un alenatore me lo chiede io mi metto a disposizione per qualsiasi ruolo. Magari non la prima linea…), e non crede che Richie McCaw lascerà la Nuova Zelanda per giocare nel Top 14: “Mangiare lumache e cosce di rana non è roba per lui. E poi – Carter lo dice ridendo – rendetevi conto che giocherebbe con un obiettivo appiccicato alla schiena…”.
Il Mondiale? “Dovrò battermi per avere una maglia nella squadra. Anche se Crude si è infortunato i candidati al posto di mediano d’apertura sono diversi. E in particolare Beauden Barrett ha davvero molto talento”. Chiude con il futuro: “Cosa farò dopo il 2018? Non allenerò, è troppo stressante! Potrei invece occuparmi di qualche selezione giovanile o fare da consulente per qualche ruolo specifico. Oppure fare da intermediario tra giocatori e sponsor… non lo so, non ci ho ancora pensato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

6 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14