La strada per la RWC: Brunel in viaggio con solo 31 giocatori?

La Francia si preparerà con 36 atleti, l’Inghilterra con 45. Il ct azzurro dovrebbe partire con i 31 che poi andranno in Inghilterra

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Anche se il nostro maggio ha fatto a meno del vostro coraggio”. Così cantava Fabrizio de André nel primo brano vero e proprio di Storia di un impiegato, disco datato 1973. Di sicuro il buon Faber non pensava al rugby quando scrisse quella canzone ma chissà se qualcuno ne ha parlato a Jacques Brunel. Difficile, però vedi mai…
Maggio è un mese importante in prospettiva RWC: la preparazione vera e propria inizierà a metà giugno a Villabassa ma qualche giorno dopo la fine della stagione regolare della Guinness Pro12 il ct Jacques Brunel annuncerà il gruppo di atleti che andrà in ritiro per allenarsi in vista del Mondiale. Il weekend in cui il torneo celtico giocherà la sua ultima giornata è quello del 16 e 17 maggio, i nomi degli azzurri li conosceremo nel giro di un paio di giorni, più o meno.

 

In quelle stesse ore, il 19 di maggio, anche il ct della nazionale francese nostra avversaria in Inghilterra Philippe Saint-André annuncerà la lista dei suoi convocati che saranno 36. La nazionale inglese, che dovrebbe rendere noti i nomi degli atleti che si prepareranno per la RWC in quegli stessi giorni, chiamerà ben 45 atleti. Samoa per il primissimo raduno ha fatto le cose in grande, forse troppo, e i convocati sono 58. E l’Italia? Nulla di ufficiale ancora, ma il ct Jacques Brunel pare intenzionato a chiamare 31 giocatori, ovvero lo stesso numero di atleti che poi entrerà nella lista definitiva per la spedizione iridata. Detto in maniera un po’ brutale chi va a Villabassa al 99% va in Inghilterra, al netto di infortuni, acciacchi e cambi dell’ultimo minuto.

 

Si è spesso detto, anche su queste pagine, che il nostro movimento non produce un gran numero di giocatori ma mettere assieme almeno 35 nomi, anche 40 volendo, per alcune settimane di allenamenti non è complicatissimo. Partire con 31 soli giocatori ci pare un po’ un azzardo, creare un minimo di concorrenza nel gruppo non può che far bene. Può essere che a qualche giocatore venga detto di non staccare del tutto, che potrebbe anche arrivare una telefonata, non lo sappiamo. Ma a quel punto non è meglio portarselo dietro e non dare così l’idea di una scelta ormai definitiva e inappellabile se non per intervenuta sfortuna di qualcuno che si fa male?
E’ chiaro che non è scritto da nessuna parte che i 31 che si presenteranno a Villabassa siano poi effettivamente quelli che verranno portati al Mondiale, però coltivare qualche dubbio in più in questa fase proprio malaccio non sarebbe. Samoa ha convocato 30 atleti solo tra gli avanti: non si chiede di arrivare a quel tipo di scelta, ma 31 in tutto sembrano essere davvero pochi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale