Andare o non andare in Europa? Per i contributi FIR non è importante

Le prime quattro squadre dell’Eccellenza percepiranno ancora lo stesso contributo, anche senza Challenge Cup

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Andare in Challenge Cup o meno non comporterà nessuna differenza per le prime quattro squadre italiane, quelle che conquisteranno le semifinali dell’Eccellenza. Così come vincere lo scudetto non garantisce un posto nella competizione europea (una cosa davvero incomprensibile) così i primi quattro team del nostro più importante torneo nazionale percepiranno gli stessi contributi, senza alcuna “gradazione”. Cosa, anche questa, di difficile comprensione.
Come fa sapere il Gazzettino il presidente FIR Alfredo Gavazzi lo ha comunicato ai club dll’Eccellenza in una riunione che si è tenuta giovedì a Bologna. Non si è parlato di cifre, ma quest’anno si trattava di 340mila euro.

 

Alla riunione, fa sapere il quotidiano veneto, non era presente il Rovigo. A quanto risulta a OnRugby quella rossoblu non era l’unica assenza, ma il presidente del club polesano Francesco Zambelli punge Gavazzi e – senza nominarlo – rimette al centro del dibattito il conflitto d’interesse del numero uno federale: “Con questa presidenza, di ufficiale non c’è mai nulla finché non si sa quanto e come è coinvolto qualcun altro. Allora stiamo a vedere chi dovesse vincere fra noi e Calvisano. Dì lì a poco sapremo cosa e come è ufficiale. Lo dico scherzando, magari, però quello che è successo dall’anno scorso ad oggi fa pensare che molte cose sono in funzione del se e del ma”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIR apre alle manifestazioni d’interesse per la cessione delle Zebre

I soggetti interessati avranno tempo fino al 15 gennaio 2025 per presentare la propria candidatura

18 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La maglia oltre il tempo: Tommaso Menoncello omaggia Remo Zanatta, pioniere del rugby italiano

A Genova è avvenuto il passaggio del testimone tra due giocatori che in epoche diverse hanno fatto la storia della nazionale

19 Novembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale