Challenge Cup: Edimburgo-Gloucester, una coppa per due

Scozzesi contro inglesi nell’atto finale della competizione europea. In campo stasera alle 20 e 45

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il Twickenham Stoop è pronto ad ospitare la finale 2015 della Challenge Cup. Questa sera infatti Edimburgo e Gloucester scenderanno in campo per aggiudicarsi il primo dei due trofei continentali a disposizione nel fine settimana londinese (diretta tv su SkySport Plus a partire dalla 20 e 45).
Da una parte la compagine del Pro12, dall’altra quella della Premiership che, avrà “il vantaggio” di poter giocare quasi in casa, in questo derby britannico.
Dopo aver entrambi superato brillantemente la fase a gironi, tutti e due i team si sono presentate ai quarti di finale dove hanno eliminato rispettivamente i London Irish (18-23), per gli scozzesi, e il Connacht (14-7) gli inglesi, accedendo così alle semifinali, turno eliminatorio nel quale Newport (45-16) ed Exeter (30-19) sono state spazzate via.

 

Pur non avendo disputato dei campionati esaltanti in questa stagione, le squadre sono state comunque accomunate in questo cammino da una capacità di saper soffrire ed essere ciniche, allo stesso momento, che le ha portate sino a Londra. Non v’è dubbio infatti che, più che nelle semifinali, le due contendenti indichino nei duelli dei quarti le loro svolte principali della campagna continentale: Edimburgo è stata l’unica realtà ad affermarsi lontano da casa mentre Gloucester è riuscita a vincere il suo match nonostante la differenza finale nel punteggio fosse soltanto quella di un break di vantaggio.

 

Edimburgo: 15 Greig Tonks; 14 Dougie Fife, 13 Sam Beard, 12 Andries Strauss, 11 Tim Visser; 10 Phil Burleigh, 9 Sam Hidalgo-Clyne, 8 Cornell Du Preez, 7 Roddy Grant, 6 Mike Coman (c), 5 Ben Toolis, 4 Anton Bresler, 3 WP Nel, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.
Riserve: 16 Stuart McInally, 17 Rory Sutherland, 18 John Andress, 19 Fraser McKenzie, 20 Hamish Watson, 21 Nathan Fowles, 22 Tom Heathcote, 23 Tom Brown.

 

Gloucester: 15 Charlie Sharples, 14 Jonny May, 13 Bill Meakes, 12 Billy Twelvetrees (c), 11 Henry Purdy; 10 James Hook, 9 Greig Laidlaw, 8 Gareth Evans, 7 Matt Kvesic, 6 Ross Moriarty, 5 Tom Palmer, 4 Tom Savage, 3 John Afoa, 2 Richard Hibbard, 1 Nick Wood.
Riserve: 16 Darren Dawidiuk, 17 Yann Thomas, 18 Sila Puafisi, 19 Mariano Galarza, 20 Jacob Rowan, 21 Dan Robson, 22 Billy Burns, 23 Steve McColl.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup