Guinness Pro12 tra debiti italiani e una rivoluzione londinese?

Il board starebbe trattando l’ingresso di London Welsh e London Scottish. E aspetta un milione di sterline dalla FIR

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Irlanda, Galles e Scozia. Poi è arrivata l’Italia. E se arrivasse anche l’Inghilterra? La notizia viene rivelata dal settimanale britannico The Rugby Paper con il numero pubblicato oggi: London Scottish e London Welsh avrebbero iniziato una trattativa con il board celtico per il loro ingresso nella Guinness Pro12. Secondo il magazine sarebbero stati gli organizzatori del torneo a cui prendono parte Benetton Treviso e Zebre a contattare “in maniera molto informale” i due club inglesi. A spingere verso questa mossa sarebbe un piano commerciale ormai non più sostenibile per chi organizza il Pro12 e l’ingresso degli Exiles aprirebbe le porte di Londra al torneo. Cosa che inglosisce non poco, almeno chi ha in mano una cassa non troppo ricca.
Una opzione che sembra interessare di sicuro i Welsh, visto che Kevin Byron – principale azionista della squadra – dice a The Rugby Paper che “giocare in Pro12 è una idea interessante, vediamo cosa succede“, confermando di fatto che il dossier è quantomeno sul tavolo. Da non sottovalutare il fatto che la Premiership potrebbe molto presto dare il via libera al blocco del sistema di promozione/retrocessione per 5 anni.

 

Ma nell’articolo in questione c’è anche una parte che riguarda solo l’Italia. Si legge infatti che per il board celtico “al momento la priorità è l’urgenza di trovare la soluzione ai problemi irrisolti con le due squadre italiane, Treviso e Zebre, tra cui le accuse che gli italiani siano in debito di più di un milione di sterline con la società organizzatrice del torneo. E’ stata fissata una scadenza che pare termini prima della fine del mese”.
Un milione di sterline sono quasi 1,4 milioni di euro. Mica pochi…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, 15esimo turno: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli impegni dei fischietti italiani

Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi saranno nuovamente impiegati come arbitri centrali

15 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"