Bilancio e risparmi, la FIR taglia i fondi anche al minirugby

I problemi di bilancio spingono la federazione a togliere i contributi ai tornei dei più piccoli

valsugana minirugby

Finanze che sono un po’ così, cassa un po’ più vuota rispetto alle annate precedenti… inevitabile che la FIR pensi a fare economie, il che si traduce spesso con una parola: tagli. Il Gazzettino fa sapere che sotto la scure della FIR sono finiti anche i tornei di minirugby, compresi quelli più importanti come il “Milani” o il “Topolino”, quest’ultimo probabilmente uno degli appuntamenti rugbistici per i più piccoli più importanti del mondo e che il prossimo fine settimana porterà nella Marca oltre 6mila giocatori e centinaia di squadre.

 

“La Fir contribuiva pagando le spese degli arbitri: 30 il sabato e la domenica a Silea e Casale, dove giocano gli under 14, più 15 a Treviso per controllare l’operato degli educatori nelle categorie minori. Una spesa di circa 10-12 mila euro, secondo quanto riferito dagli organizzatori”, scrive il quotidiano veneto. Quello che colpisce è la motivazione data dalla federazione che in una lettera ha fatto sapere che “tale richiesta non sarà proponibile per gli anni successivi, nella considerazione di non volere creare situazioni di disparità nei riguardi delle numerose richieste di contribuzione personale allo scrivente da parte delle società organizzatrici dei numerosi tornei ufficiali regolarmente riconosciuti”. Insomma, per non far torto a qualcuno, i fondi non li do a nessuno. Un riequilibrio della distribuzione dei soldi sarebbe stato più comprensibile.
Forse risparmiando qualcosina, nemmeno molto, tra celtiche e sistema accademie… Alla fine il minirugby è la porta principale di ingresso a questo sport.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Le chiavi della vittoria: il gioco al piede e la strategia che avevamo preparato”

Le parole del pilone azzurro, di Federico Ruzza e Simone Ferrari in mixed zone nel post gara con il Galles

9 Febbraio 2025 Rugby Azzurro
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera al successo dell’Italia sul Galles

Diverse testate giornalistiche consacrano gli Azzurri come maturi, sottolineando nel contempo i tristi risultati dei Dragoni

9 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Galles

Un'ora di alto livello per gli Azzurri, tra i quali spiccano delle grandi prestazioni, poi un finale di sofferenza dove non tutta la panchina è entrat...

9 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la vittoria col Galles

Le dichiarazioni del CT e del capitano dell'Italia nella conferenza stampa che si è tenuta dopo la partita dell'Olimpico

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, Italia: le parole a caldo di Lorenzo Cannone e Tommaso Allan dopo la vittoria sul Galles

Le dichiarazioni del Player of the Match dell'Olimpico e del maggior realizzatore di punti

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia più forte anche del diluvio di Roma, Galles battuto 22 a 15

Gli Azzurri danno prova di grande maturità e cancellano la delusione di Edimburgo con una prestazione autorevole, soffrendo e rialzandosi nel momento ...

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale