Rugby League, la federazione internazionale bacchetta la FIR

Continua alle nostre latitudini la battaglia di carte bollate su chi deve rappresentare il rugby a 13

RLIF logo

Il rugby a 13 in Italia non è molto diffuso, anzi. Nonostante il bacino ristretto negli ultimi anni due federazioni diverse si sono date battaglia per definire chi fosse quella legittima a rappresentare questo particolare codice al di qua delle Alpi. Qualche mese fa è scesa in campo la FIR per definire meglio la situazione, stabilendo che sarebbe stata la Lega Italiana Rugby Football League (LIRFL) a gestire il rugby a 13 per conto della stessa FIR. Tutto a posto? Guerra finita? Macché. A bacchettare  la decisione del presidente Gavazzi è scesa in campo la Federazione Internazionale di Rugby League, con u comunicato che non le manda a dire. Eccolo:

 

“Il 14 Aprile 2015 il Rugby Union Italiano (FIR) ha pubblicato il comunicato “no. 7” all’interno del quale ha “riconosciuto” che un associazione di nome Lega Italiana Rugby Football League (LIRFL) è stata incaricata a gestire il rugby league e il rugby league 9s, in nome e per conto della FIR stessa.

“La RLIF (Federazione Internazionale di Rugby League) respinge categoricamente qualsiasi intromissione sulla sovranità del Rugby League e considera di conseguenza l’azione della FIR, illegittima. La RLIF è l’unico organo internazionale ad avere la responsabilità e il potere di gestire il Rugby League Mondiale, di dettare gli Standard Internazionali, le regole del gioco, i regolamenti esecutivi e tutto ciò che sia Rugby League.

Tutte queste prassi vengono diffuse dalla RLIF, dalle Confederazioni Regionali e dai Membri Affiliati ad esse.

In Italia, l’unica autorità legittimata a gestire e sviluppare lo sport del Rugby League è la Federazione Italiana Rugby League (FIRL).

“La FIR non ha giurisdizione nello Sport del Rugby League e la RLIF ha scritto al Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), la FIR e la World Rugby, per chiarire e confermare tutto ciò. L’associazione conosciuta come LIRFL, è, perciò un’entità di Rugby Union senza legittimità, autorità o credibilità nella comunità del Rugby League “.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’Italia domina la Scozia al Six Nations Festival U18 femminile

Netto successo delle Azzurrine nell'ultima giornata del torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Six Nations Festival U18: Italia maschile battuta nell’ultimo turno

Il Galles ha avuto la meglio nell'ultimo sconto del torneo giovanile. Domani ultima gara anche per le Azzurrine

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile