Azzurri che vanno via: Treviso e quei ponti d’oro per tenere Campagnaro

Per il presidente Gavazzi non è stato fatto il possibile per tenere i giocatori. Ma forse non è andata così…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Uno dei passi salienti dell’intervista rilasciata dal presidente federale Alfredo Gavazzi all’ultimo numero del mensile All Rugby – e che vi abbiamo proposto qualche ora fa – riguarda i giocatori che hanno lasciato o stanno per lasciare le franchigie italiane, soprattutto il Benetton Treviso. Passaggi che fanno già discutere. Eccoli, ve li riproponiamo:

 

Chiaramente questa non è cosa che può farci piacere (…) E’ il mercato, noi non  possiamo fermarlo con un atto di autorità, né abbiamo le forze per competere a livello economico con le squadre straniere. In più capisco che questi ragazzi abbiano l’intenzione di andare a vedere da vicino le squadre che vincono più delle nostre , dove pensano di togliersi qualche soddisfazione che qui è difficile raggiungere. Poi magari si accorgono che non è tutto oro quello che luccica e tornano indietro (…) Magari quelli che sono andati via dalla Benetton sono stati accompagnati sulla porta, forse costavano troppo, o qualcuno pensava mandandoli all’estero di fare un dispetto alla FIR…“.

 

Parole che fanno discutere dicevamo. OnRugby ha contattato Alessandro Corbetta, il procuratore di Michele Campagnaro, giocatore citato nella domanda che ha dato il “la” alle dichiarazioni del presidente FIR. Ecco cosa ci ha detto: “Le parole del presidente semplicemente non corrispondono alla verità. La realtà è che Treviso ha fatto di tutto per trattenere Michele offrendogli un contratto che non pensavo potesse arrivare da una squadra italiana. Non solo, devo aggiungere un altro dettaglio: un anno fa Exeter era pronta a far firmare al ragazzo un contratto per portarlo immediatamente in Inghilterra mettendo sul piatto una cifra davvero importante per liberarlo e averlo già a disposizione in questa stagione. Ma Treviso ha preferito rinunciare a quei soldi, sperando che nel corso dell’anno Michele potesse poi cambiare idea e non andare via. Il Benetton sapeva che poteva perdere giocatore e soldi, ma ha cercato di convincere Campagnaro. Da parte sua il ragazzo è stato ben felice di rimanere e rispettare il contratto che scade questo giugno. E sia chiaro: Michele non va a Exeter per soldi, qui ne avrebbe presi di più, ma per fare una esperienza importante”.

 

E a quanto risulta a OnRugby le dichiarazioni rese da Gavazzi alla stampa ad inizio aprile, quando ha annunciato il ritorno di McLean in Italia, avrebbero dato una decisa frenata a quella trattativa: Sale era ben disposta a lasciar partire il giocatore ma quelle parole hanno fatto pensare al club inglese che ci fosse un contratto già firmato con Treviso, di qui la richiesta al trequarti per il pagamento di una cifra importante per liberarsi, cosa invece che prima non era stata messa sul tavolo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale