Guinness Pro12: nel piatto celtico delle Zebre oggi c’è il Connacht

Alle 18 e 30 a Parma una occasione alla portata dei bianconeri. E Mauro Bergamasco dice addio

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Ultima gara interna delle Zebre per questa stagione oggi a Parma. Un 2014/2015 che non verrà certo ricordato tra le annate migliori del rugby italiano e con i bianconeri che hanno fatto un passo indietro rispetto alla scorsa stagione, quando invece ci si aspettava una crescita. Rimangono comunque due gare per scavalcare il Benetton Treviso avavnti di 3 punti e che al momento ha in mano il biglietto per la prossima Champions Cup. I veneti sono usciti sconfitti dalla trasferta in casa Leinster e oggi i bianconeri hanno la possibilità di scavalcarli contro un Connacht che è ottima squadra ma che arriva da un filotto di quattro ko consecutivi. E tra gli irlandesi non c’è Mils Muliaina, che tra qualche mese verrà a Parma.
Partita che segna l’addio “casalingo” alle Zebre di alcuni giocatori come Leonard e Venditti che andranno a giocare altrove, ma è soprattutto l’ultima gara con una squadra di club per Mauro Bergamasco, giunto al termine (dopo il Mondiale, gli auguriamo) di una carriera lunga e fantastica.
Calcio d’inizio alle 18 e 30, diretta tv su Nuvolari.

 

Zebre: 15 Dion Berryman, 14 Giovanbattista Venditti, 13 Matteo Pratichetti, 12 Gonzalo Garcia, 11 Michele Visentin, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Mauro Bergamasco (c), 6 Filippo Cristiano, 5 Valerio Bernabò, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Andrea Manici, 1 Matias Aguero
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea De Marchi, 18 Luca Redolfini, 19 Andrei Mahu, 20 Jacopo Sarto, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Alberto Chillon, 23 Mirco Bergamasco

 

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Danie Poolman, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 Matt Healy, 10 Jack Carty, 9 John Cooney, 8 Eoin McKeon, 7 Eoghan Masterson, 6 John Muldoon (c), 5 Aly Muldowney, 4 Ultan Dillane, 3 Rodney Ah You, 2 Tom McCartney, 1 Denis Buckley
Riserve: 16 Dave Heffernan, 17 JP Cooney, 18 Finlay Bealham, 19 Andrew Browne, 20 George Naoupu, 21 Kieran Marmion, 22 Conor McKeon, 23 Darragh Leader

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu