Pro12 e premi, le spine di Gavazzi. Che usa la parola “dimissioni”

Presidente FIR fiducioso sul caso celtico, molto duro invece su quello dei premi per gli azzurri che vanno al Mondiale

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Il 28 aprile ho avuto una riunione con i Ceo delle tre Union e ho presentato una mia proposta di mediazione. Credo buona. A giorni avremo una risposta. Ma escludo al 100% qualsiasi tipo di espulsione, visto che siamo soci alla pari e ci sono contratti in corso”. Così Alfredo Gavazzi interpellato da il Mattino di Padova risponde sulla possibilità che le squadre italiane vengano espulse dal Pro12. Come abbiamo riportato ieri il board vuole entro fine mese la prima tranche dei soldi che la FIR deve versare (circa 1,2 milioni di euro) così come prevedono gli accordi e che per due anni erano stati “sospesi”.
Una partita che però il presidente FIR si vuole ancora giocare anche se la strada per la cancellazione vera della tassa d’ingresso sembra ancora lunga.

 

Gavazzi affronta però anche lo spinosissimo tema dei premi azzurri, la cui soluzione non sembra a portata di mano. Secondo il Mattino “i giocatori puntano quasi al raddoppio dei premi 2011 (il 40% per chi va al raduno, il 60% per i confermati). Gavazzi punta al premio unico da 50mila euro per il passaggio ai Quarti. La mediazione lontana. Possibile forse un premio frazionato per singole vittoria sui 4 match inglesi. Azzurri che vogliono anche la presenza”.
Ma su questa vicenda il presidente federale mette sul tavolo anche la carta-dimissioni: «Va cambiata la mentalità. Non l’ho inventato io che si premiano i risultati. È la vita così. E per me è un’etica di lavoro. Da sempre. Per una cosa così potrei anche arrivare a dimettermi prima».

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale