La nostra peggior stagione celtica. Con due soci in campo non alla pari

Statistiche in mano, le due italiane hanno viaggiato a velocità diversa. E c’è da risolvere con il board la “questione tassa”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Ultimi e penultimi. Come l’anno scorso. Come (quasi) nella stagione 2011-12. Ma mai così male. Si è concluso ieri il peggiore anno di Pro12 da quando sono Treviso e Zebre a rappresentarci nel torneo celtico. E leggere oggi le statistiche è quasi impietoso.
E’ stata la stagione peggiore per il numero di vittorie a testa, appena tre a testa. E’ stata la stagione peggiore nella differenza punti. Mai le nostre squadre avevano subito più di 600 punti: 641 Treviso e 639 le Zebre, per una media di circa trenta a partita, uniche squadre quest’anno assieme a Cardiff ad aver concesso più di 500 punti.
Palla in mano le cose non sono andate diversamente. Le nostre squadre sono quelle con i due peggiori attacchi, e i bianconeri sono gli unici ad aver segnato meno di 300 punti (266, appena 12 a partita, secondo record negativo assoluto dell’era celtica italiana dietro il primo anno Aironi).
Anche sul piano disciplina sono dolori. Nella classifica Fair Play del Pro12, che aggrega cartellini gialli, rossi e citazioni, Zebre e Treviso sono rispettivamente al terzultimo e ultimo posto, con i ducali unica squadra a ricevere più di 20 gialli (in tutto 25, più di uno a partita).
Male, molto male, anche dalla piazzola. Dei sette calciatori celtici con la peggior percentuale, quattro giocano a Parma e uno a Treviso. Ma almeno quest’ultimo, verrebbe da dire, non calcia anche con la maglia azzurra.
Capitolo spettatori: le nostre due squadre sono quelle con la peggior media di presenza, e i bianconeri gli unici a non superare quota 3000.

 

Questa la situazione sportiva, con tutte le possibili spiegazioni di cui sempre abbiamo parlato (incertezza sul futuro di Treviso e conseguente cambiamento della rosa, cambio di panchina in corsa delle Zebre e in generale rosa non all’altezza, solo per citarne due). Fuori le cose vanno in modo migliore, se è vero che siamo nel board celtico come soci alla pari. Ma, come ci ha raccontato il Presidente Dondi lo scorso aprile a proposito del Board mondiale, andare a discutere da “quindicesimi nel ranking del campo e tra i primi dieci in quello politico complica tutto”.
Adesso ci sarà da discutere dell’ormai famosa tassa celtica non ancora pagata. A naso e a logica, resteremo sicuramente nel Pro12. Certo è che i dubbi delle altre dieci squadre sul perché o sul percome della nostra partecipazione, sono in parte legittimabili alla luce delle statistiche sopra riportate. E in questo contesto, aver ottenuto uno sconto sulla tassa d’ingresso è già di per sé un ottimo risultato.

 

Fonti: tutti i dati riportati sono del portale http://rugby.statbunker.com/.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby