World Rugby, due anni per rivoluzionare eleggibilità e Ovalia

Il presidente della massima organizzazione rugbistica mondiale annuncia riforme importanti. E al “signor Boudjellal” dice che…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Solo qualche giorno fa vi abbiamo raccontato della lettera inviata dal presidente del Tolone Mourad Boudjellal a World Rugby con la quale chiedeva il pagamento di 1,7 milioni di euro come indennizzo per il mancato utilizzo nel suo club dei giocatori internazionali nelle finestre dei test-match e del Sei Nazionini. Una richiesta che riguarda esclusivamente i giocatori non francesi, perché con la FFR c’è un accordo per il pagamento di un contributo, inesistente invece per gli altri. Il patron della società campione d’Europa ha fatto sapere di essere pronto a rivolgersi ai tribunali.

 

Midi Olympique ha raccolto una dichiarazione del presidente di World Rugby, Bernard Lapasset: “Ho preso atto della questione bosta dal signor Boudjellal. Il presidente del Tolone non è il primo a chiamarci in causa per rimettere in discussione l’articolo 9 sulla messa a disposizione dei giocatori per le loro nazionali. E’ una questione allo studio. Il rugby mondiale va rivisto dalla A alla Z. Da qui a due anni l’articolo 9 potrebbe sparire, oppure venire solo modificato, vedremo. Tutte le regole in vigore da tempo sull’eleggibilità saranno riviste“.
Lapasset ha poi sottolineato che il gruppo di lavoro che sta lavorando su questi temi è composto da giuristi e importanti personalità nel mondo del rugby. E lancia un ammonimento: “Una cosa sia chiara: non c’è alcuna relazione di causa-effetto tra il grido d’allarme del signor Boudjellal e la nostra azione sulla legislazione del rugby, iniziata da diverse settimane”.
Siamo pronti a scommettere che al presidente del Tolone queste parole non piaceranno nemmeno un po’…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni