Progetto Polesine, Progetto Cadetti: la franchigia Made in Rovigo

Filippo Frati e Joe Mc Donnell alla guida di un’iniziativa che mette al centro i giovani rossoblu e intorno le società satellite

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Non c’è solo l’importante semifinale di ritorno contro le Fiamme Oro nel finale di stagione della Rugby Rovigo dopo il 33 a 31 conquistato a Roma una settimana fa. La società rossoblu si dimostra ancora una volta tra le più attive anche fuori dal campo, e la conferma arriva da un comunicato stampa che informa di un’importante ed ulteriore evoluzione del Progetto Polesine. Lanciato nel luglio 2014 da Rovigo, Monti, Amatori e Junior Badia e Villadose, il progetto aveva lo scopo di istituire nel territorio polesano una vera e propria franchigia territoriale, in cui fosse possibile un’unione di intenti e vedute “in ambito tecnico-economico […] con l’interscambiabilità dei giocatori durante i rispettivi campionati” e in definitiva per ottenere ” uno sviluppo coordinato e un sempre più saldo legame tra le realtà ovali polesane”. Ora, è arrivato un passo successivo. Ed è di quelli importanti.

 

Come si legge, la società “ha deciso di completare le attività da tempo svolte in accordo con la Monti Rugby Rovigo Junior, fondamentali alla corretta maturazione dei propri giovani tesserati, con l’istituzione di una o più squadre cadette che raccolgano tutti i giocatori usciti dal vivaio rodigino, al fine di farli partecipare ai campionati di categoria“. Le cose devono essersi mosse negli ultimi due mesi, se ad inizio marzo uno dei responsabili del Progetto Polesine, Luigi Costato, dichiarava a Rovigo Oggi: “Qui in Polesine, ma credo accada anche altrove, c’è anche il problema dei ragazzi che dopo l’Under 18 hanno come sbocco la serie A o le categorie inferiori che comportano complicazioni “logistiche” per chi magari studia o lavora. Non è facile, infatti, fare i conti con spostamenti, impegni e orari che non coincidono. Succede così che più di qualcuno abbandoni il rugby”. Ora le cose cambieranno. Gli atleti che usciranno dalle giovanili dei Bersaglieri continueranno ad allenarsi insieme nelle strutture di Rovigo, per poi andare a giocare per le varie società collegate al progetto. Per esempio, un atleta con del potenziale ma ancora acerbo a Badia, uno invece sportivamente meno appetibile a Villadose, e così via. L’obiettivo è quello di veder crescere i propri giovani nelle società satelliti, con l’intento, dichiarato, di raggiungere la prima squadra della franchigia, ovvero Rovigo. Ma c’è di più. Responsabile generale dell’intero progetto è Filippo Frati, allenatore di Rovigo, mentre i cadetti saranno allenati da Joe McDonnell, nello staff rossoblu come allenatore della mischia e video analyst. Insomma, un nome e un cognome di peso ma soprattutto concreti e reali.

 

L’impegno, informa la società, è di quelli importanti sia dal punto di vista temporale (tre anni) che dal punto di vista economico, con rimborsi spese per i ragazzi coinvolti. Il modello è una una vera e propria franchigia come in Italia poche ne esistono, salvo alcune eccezioni che in passato abbiamo raccontato come quello del Romagna. Certo è che proporlo nella città forse più rugbistica d’Italia ha un peso decisamente maggiore sia a livello tecnico che mediatico. Ora si tratta di vedere se il progetto funzionerà, e soprattutto se potrà fungere da modello di riferimento per altre zone d’Italia a forte densità di palla ovale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rovigo: chi resta e chi va via? Polla Roux fa il punto sul mercato

Le riflessioni sulla rosa rodigina del direttore sportivo, che dovrà fare delle scelte

17 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”

Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

16 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata

I playoff si avvicinano, e c'è da assegnare ancora un posto

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: i risultati degli anticipi del sabato

Viadana supera Rovigo nel big match e il Petrarca vola ai playoff, lotta aperta per il quarto posto

item-thumbnail

Gilberto Pavan, Rugby Viadana 1970: “Dovremo andare oltre le assenze”

Il tecnico dei lombardi ha parlato della sfida con Rovigo che mette in palio il primo posto in classifica