Italrugby e “caso Bormio”, il Comune: mai contattati dalla FIR

L’Assessore Spechenhauser: “Come amministrazione non c’entriamo proprio nulla con questa questione”

Bormio

La vicenda è questa: il 23 marzo la FIR annuncia le sedi del ritiro pre Mondiale della Nazionale (Bormio, Villabassa, Fiuggi) salvo poi annunciare il 22 maggio che la tappa raduno di Bormio è sostituita con L’Aquila. Dalle pagine di ieri del Giorno, edizione Sondrio e Valtellina, parla il Comune valtellinese interessato. Dalle parole trafila amarezza per la gestione della vicenza, ma anche una situazione quasi surreale.

 

Il cambiamento di sede è dovuto al fatto che il campo nel periodo interessato (12-25 luglio) il campo da gioco è occupato dal Torino Calcio. E a quanto pare, non si tratta dell’ennesima preferenza della palla rotonda a quella ovale. Anzi, precisa l’assessore allo Sport del Comune di Bormio Roberto Spechenhauser: “Non vogliamo passare come quelli che hanno preferito il calcio al rugby […] ci auguriamo in futuro di poter avere ospite la nazionale italiana di rugby”. Il problema è un altro: “Ma quel che mi sorprende è che nessuno della Fir ci abbia mai interpellato e quindi noi come amministrazione non c’entriamo proprio nulla con questa questione“. La domanda che sorge è: ma con chi ha parlato la Federazione prima di annunciare il ritiro a Bormio? L’accordo con il Torino è stato ufficializzato il 7 maggio, ma col club granata già c’era un accordo di massima.
Il mancato contatto tra Amministrazione Comunale e Federazione risulta pure ad OnRugby, e nemmeno contatti con la locale società sportiva che gestisce il campo per conto del Comune. OnRugby ha invece la conferma diretta che la FIR ha invece parlato con la locale comunità montana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale