La mappa del tifo in Europa: Bordeaux su tutti, male le parigine

Il club francese è quello con più spettatori e maggiore crescita. In coda Benetton (in calo) e Zebre (in crescita)

ph.  Andrew Couldridge/Action Images

ph. Andrew Couldridge/Action Images

Dopo la vittoria nello spareggio Champions contro Gloucester, per Bordeaux arriva un altro importante successo. Il club francese è infatti quello ad aver avuto nel corso della stagione la media spettatori più alta in tutti e tre i maggiori campionati dell’Emisfero Nord (Premeirship, Top14 e Pro12).

Rispetto allo scorso anno, il dato è aumentato di ben 4.217 unità, arrivando al valore di 23.766, il più alto in assoluto dei 38 club che rientrano nella classifica (e tre dei dieci match interni di Top14 sono stati giocati non al Chaban-Delmas ma al ben più piccolo André Moga). In seconda posizione Leicester (22.420), che ha ceduto il primato proprio alla squadra francese, e al terzo gli Harlequines (20.223). Queste tre squadre sono le uniche a superare quota 20.000. Al quarto posto Tolone (19.387), mentre tutte le altre 34 squadre stanno sotto la soglia dei 18.000.
Bordeaux è anche la squadra che ha la maggiore crescita rispetto alla scorsa stagione. A seguire La Rochelle (+4155) e i Wasps (+3730).

 

Sul fronte negativo, la peggiore perdita di tifosi è quella registrata dallo Stade Francais (-4.215), seguito da Leinster (-2.883) e Racing (-2843). In totale sono gli otto i club ad aver diminuito la media spettatori. Oltre alle due parigine e alla squadra di Dublino, Bayonne, Tolosa, Gloucester, Montpellier, London Irish, Scarlets e Benetton.
Capitolo Italia. Le Zebre chiudono la classifica, e sono l’unica squadra sotto quota 3.000, con una media di 2.611 spettatori per i match giocati al Lanfranchi. Al penultimo posto la Benetton a 3269, appena 50 in meno dei London Welsh. Ma rispetto alla scorsa stagione, i ducali hanno un divario di +573, i Leoni di -431. In generale però, il divario con le altre peggiori rimane consistente: dalla posizione 34 in su, tutte le squadre sono sopra quota 5000.

 

Per quanto riguarda i singoli match, la Premiership stacca tutti. Saracens-Harlequines a Wembley è stata vista da 84.068, record assoluto di sempre per un match di club. Dei dieci match in assoluto più visti, sei si sono disputati nel normale impianto di casa della squadra, mentre gli altri quattro in sedi speciali (Wembley, Twickenham, Aviva, Marsiglia): in cinque dei sei casi proprio a Bordeaux, e sempre si è superata quota 30.000 (il quinto alla Roch Arena dei Wasps).

Note: tutte le statistiche sono prese dall’articolo pubblicato nell’edizione settimanale di The Rugby Paper. I dati si riferiscono ai match interni di campionato. Sulle statistico incidono anche i match interni disputati in occasione di giornate speciali (a Twickenham e al Millennium).

dati

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

6 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14