Bastareaud si confessa: “Quella volta che cercai di suicidarmi”

Il giocatore del Tolone firma un’autobiografia e racconta di una infanzia difficile e di un terribile 2009

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Un’autobiografia scritta da Mathieu Bastareaud con la prefazione di Jonny Wilkinson. Se uno è un appassionato di rugby ce n’è abbastanza per essere interessato. Poi c’è anche quello che si trova scritto sulle pagine del libro, dove il giocatore del Tolone parla di sé stesso, dei suoi problemi e dei suoi demoni senza alcuna remora. Dentro ci sono parole come depressione, alcolismo, istinti suicidi.
Il volume di chiama “TÊTE HAUTE – Confessions d’un enfant terrible du rugby” ed è pubblicato in Francia da Robert Laffont. Si inizia dall’infanzia difficile che ha visto il piccolo Mathieu soffrire di bulimia e si passa per il noto caso del 2009 quando il giocatore appena ventenne, in tour in Nuova Zelanda con la nazionale francese, denunciò un’aggressione a Wellington da parte di 5 persone salvo poi smentire tutto e ammettere di essersi ferito da solo in albergo, completamente ubriaco. Un caso che portò a un quasi scontro diplomatico tra i due paesi. Basteraud in realtà era caduto mentre si spogliava, finendo addosso a un tavolino di vetro, non ebbe il coraggio di confessare che era ubriaco per non affrontarne le conseguenze con lo staff e si inventò quella storia.

 

Il momento peggiore però arrivò dopo, quando l’inganno venne scoperto e i media lo attaccarono: il giocatore ammette nel libro di aver tentato addirittura il suicidio. “Un giorno andai diretto in cucina – si legge nel volume – Presi u grosso coltello e feci dei tagli alle vene dei polsi. Svenni immediatamente. I miei amici sentirono il rumore e vennero a vedere che stava succedendo. Videro il coltello, il sangue e videro me senza coscienza, chiamarono immediatamente i soccorsi. Non so se volevo davvero morire, però volevo soffrire. Punirmi. Quando per tutto il giorno ti senti dire che sei un perdente, che non ti meriti di essere dove ti trovi… beh, cerchi di avere una giusta attitudine ma alla fine inizi a credere a quello che la gente ti dice. Sprridevo in pubblico ma quando ero a casa mi sentivo solo”.
Una terapia ha aiutato Bastareaud a uscire da questo tunnel e a prendersi non poche rivincite, sul campo e fuori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il trasferimento di Melvin Jaminet dal Perpignan allo Stade Toulousain diventa un caso

I fatti risalgono al 2022, ora il club campione di Francia rischia oltre alla maxi multa già concordata anche una squalifica sportiva

25 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: Monty Ioane rinnova con il Lione

L'ala ex Benetton giocherà in Francia per altre due stagioni

8 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ronan O’Gara: “É un giorno oscuro per il rugby. Ho visto una simulazione alla Neymar”

Il tecnico de La Rochelle tuona in conferenza stampa

3 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Ange Capuozzo e Stephen Varney in risalto in Tolosa-Vannes

Tanti gli Azzurri già scesi in campo, e stasera può essere il turno anche di Federico Mori

2 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: tanti Azzurri in campo in Top14

Da Loris Zarantonello al solito Tommaso Allan, in diversi scelti come i titolari dai rispettivi club

1 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14