Tbilisi Cup: l’Italia Emergenti si rialza e batte la Georgia 26 a 10

Dopo il ko di sabato scorso i ragazzi di Casellato superano i padroni di casa con due mete nella ripresa

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Partita molto equilibrata a Tbilisi tra i padroni di casa georgiani e l’Italia Emergenti nella seconda giornata della Tbilisi Cup. Primo tempo che si chiude sul 3 a 3 con le due squadre che smuovono il risultato solo nei primi dieci minuti con i calci piazzati di Canna e Malaghuradze.
A inizio ripresa l’Italia mette altri tre punti in cascina con un’altra punizione e va poi in meta al 57′ con Simone Marinaro che finalizza una bella azione collettiva: 3-13. Due minuti dopo è Canna ad andare ancora per i pali dalla lunga distanza con un georgiano mandato in panchina dall’arbitro con un cartellino giallo. L’Italia a questo punto dilaga con Mbandà che al 63′ va a marcare la seconda meta azzurra. La Georgia prova a reagire e trova la meta della bandiera al minuto 84, in pieno recupero: si torna negli spogliatoi con il risultato di 10-26 per i ragazzi di Casellato e Jimenez.
Nell’altra gara di giornata netta vittoria dell’Irlanda che dopo aver liquidato l’Italia supera anche l’Uruguay con il risultato di 33 a 7.

 

Tblisi, Avtchala Stadium – Mercoledì 17 giugno

Tblisi Cup, II giornata

Georgia v Italia Emergenti 10-26

Marcatori: p.t. 5′ Canna c.p. (0-3); 8′ Malaghuradze c.p. (3-3); s.t. 3′ Canna drop (3-6); 18′ m. Marinaro tr. Canna (3-13); 22′ Canna c.p. (3-16); 24′ Mbanda’ m. Canna tr. (3-23); 42′ Canna c.p. (3-26); 46′ Peikrishvili m. tr. Tsiklauri (10-26)

Georgia: Aptsiauri; Giorgadze, Talakhadze (14′ s.t. Tziklauri), Mtchedlidze, Khutsishvili; Malaghuradze (13′ p.t. Pruidze), Khutsishvili; Bitsadze, Gorgadze, Shubitidze (31′ p.t. Giorgadze); Chkhaidze (17′ s.t. Mikautadze), Datunashvili (cap) (16′ s.t. Mikautadze); Mirtskhulava, Maisuradze, Peikrishvili

all. Haig

Italia Emergenti: Chiesa (cap); Guarducci, Benvenuti, Quartaroli, Di Giulio; Canna, Marinaro (36′ s.t. Parisotto); Mbandà, Caffini, Negri (36′ s.t. Amenta); Gerosa (25′ Zdrilich), Ruzza (30′ s.t. Corazzi); Di Stefano (9′ s.t. Ceccarelli), Fabiani (32′ s.t. Bigi), Zani (4′ st. Naka)

all. Casellato

arb. Westhuizen (RSA)

Cartellini: 21 s.t. giallo Gorgadze (Georgia)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio