Test-match: gli All Blacks vincono la battaglia dei muscoli con Samoa

Ad Apia i tuttineri si impongono per 25 a 16 in una gara molto fisica. Meta per il debuttante Moala

Samoa All Blacks

Una bella atmosfera per lo storico test-match che dà il via al percorso che porta ai Mondiali in Inghilterra di settembre. Prima gara in assoluto degli All Blacks in territorio samoano e i padroni di casa non hanno certo fatto le vittime sacrificali, dando vita a una partita dalla grande fisicità che limita il risultato ma non impedisce ai campioni del mondo uscenti di vincere per 25 a 16. Una meta per parte, entrambe nella ripresa, e un Dan Carter che alla fine marca 20 dei 25 punti dei suoi. 
La marcatura pesante dei tuttineri porta la firma del debuttante George Moala, bravissimo a raccogliere un pallone a spiovere e poi a seminare/resistere al ritorno di quattro avversari. La meta di Tusi Pisi per i padroni di casa arriva invece al termine di una bella azione di sfondamento.

 

Samoa: 15 Tim Nanai-Williams, 14 Alofa Alofa, 13 Paul Perez, 12 Johnny Leota, 11 Alesana Tuilagi, 10 Tusi Pisi, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Ofisa Treviranus (c), 7 Jack Lam, 6 Alafoti Faosiliva, 5 Kane Thompson, 4 Teofilo Paulo, 3 Census Johnston, 2 Ole Avei, 1 Sakaria Taulafo.
Riserve: 16 Ma’atulimanu Leiataua, 17 Viliamu Afatia, 18 Anthony Perenise, 19 Joe Tekori, 20 Maurie Faasavalu, 21 Pele Cowley, 22 Faialaga Afamasaga, 23 Ken Pisi.

 

Nuova Zelanda: 15 Israel Dagg, 14 George Moala, 13 Ryan Crotty, 12 Sonny Bill Williams, 11 Charles Piutau, 10 Dan Carter, 9 Andy Ellis, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Jerome Kaino, 5 Sam Whitelock, 4 Luke Romano, 3 Owen Franks, 2 Keven Mealamu, 1 Tony Woodcock.
Riserve: 16 Hika Elliot, 17 Wyatt Crockett, 18 Nepo Laulala, 19 Brodie Retallick, 20 Matt Todd, 21 Brad Weber, 22 Colin Slade, 23 Charlie Ngatai.

 

Marcatori per Samoa
Mete: Faosiliva (64)
Conversioni: Nanai-Williams (65)
Punizioni: T Pisi (22, 50, 55)

 

Marcatori per la Nuova Zelanda
Mete: Moala (46)
Conversioni: Carter (47)
Punizioni: Carter (6, 17, 27, 33, 59, 74)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match