Zebre, dall’Eccellenza 11 permit: ecco Semenzato e gli altri

Un folto gruppo di giocatori si sta allenando con i bianconeri per “tappare” le assenze azzurre

Permit

Zebre al lavoro da lunedì, ma i ranghi sono inevitabilmenti ridotti con il numeroso gruppo azzurro che si trova a L’Aquila per la preparazione al Mondiale e gli stranieri nuovi ancora da arrivare. A rinfoltire il gruppo, in vista anche dei primi impegni celtici, ci sono 11 permit players dall’Eccellenza. Tra loro ci sono Semenzato, Buscema, Castello, Mbandà, Sutto e Azzolini.
Il comunicato delle Zebre:

 

Primo giorno di lavoro tecnico concluso alla Cittadella del Rugby di Parma per le Zebre Rugby che si sono ritrovate quest’oggi a due mesi dal via del campionato Guinness PRO12. Agli ordini del nuovo head coach Gianluca Guidi la squadra bianconera è scesa in campo per il primo allenamento collettivo al termine della seduta di palestra del primo pomeriggio e della prima seduta video di presentazione. Presenti tanti nuovi acquisti dell’ultima campagna di rafforzamento estiva del XV del Nord-Ovest che hanno potuto così familiarizzare con lo staff e le strutture che li vedrà protagonisti della nuova stagione. Se all’appello mancavano i nazionali impegnati nel secondo step di preparazione al mondiale con la nazionale maggiore e con la nazionale seven sono stati invece invitati dallo staff tecnico undici giocatori tesserati coi club del massimo campionato italiano Eccellenza che saranno aggregati al gruppo bianconero per questo primo periodo di allenamenti che si concluderà il 12 Agosto prossimo.

Tra gli avanti il pilone Giuseppe Di Stefano (Fiamme Oro – classe ’89), le seconde linee Michele Sutto (Fiamme Oro – classe ‘86) e Alessio Zdrilich (Rugby Calvisano – classe ‘93 ) e la terza linea Maxime Mbandà (Rugby Calvisano – classe ‘93). Vanno invece ad infoltire il reparto dei trequarti i mediani di mischia Fabio Semenzato (Rugby Mogliano – classe ‘86) e Simone Marinaro (Fiamme Oro – classe ’93), le aperture Maicol Azzolini (Fiamme Oro – classe ’95) e Filippo Buscema (Rugby Calvisano – classe ’94), il centro Tommaso Castello (Rugby Calvisano – classe ’91) e le ali Gabriele Di Giulio (Rugby Calvisano – classe ’94) e Mattia Bellini (Petrarca Padova – classe ’94).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia