Sudafrica, il Cosatu attacca: via il razzista Meyer e basta privilegi ai bianchi

Il sindacato dei neri in un comunicato chiede l’allontanamento del coach e chiede da subito una squadra “mixed”. E su Jean de Villiers…

cosatu logo

Nuovo passo in avanti, questa volta pubblico, da parte della confederazione sindacale del Cosatu ( Congress of South African Trade Unions) dopo le voci delle scorse ore sul non rispetto delle quote nere nelle scelte dello staff sudafricano per il Championship.

In un comunicato pubblicato sul sito del sindacato, dall’esplicito titolo “COSATU WC condemns the racist choices of SA Rugby“, il Cosatu attacca duramente l’head coach degli Springboks Heyneke Meyer. “La scarsità di giocatori neri nella nazionale ha raggiunto livelli di crisi […] con solo due neri nel quindici iniziale contro l’Argentina. Insistiamo che per la prossima partita con l’Argentina vi sia una squadra più mista, cosa che porterebbe ovviamente più vantaggi. Del resto, il più mixed team del Super Rugby, gli Stormers, è quello andato meglio”. Quindi, il duro attacco a Meyer: “Ha fatto giocare molti bianchi fuori posizione, anche se vi erano chiaramente giocatori neri disponibili […] L’allenatore non ha nel cuore l’interesse della Nazione […] e tratta la Nazionale come il proprio feudo”.
Poi, l’attacco al sistema rugby sudafricano: “C’è un establishment bianco che controlla il rugby, e si riflette nei contratti più ricchi e nelle posizioni amministrative dominanti […] che difende i giocatori bianchi, come ad esempio il capitano Jean de Villiers. Ogni altro giocatore avrebbe dovuto aspettare prima di tornare in campo dopo un’assenza così lunga, lui semplicemente è tornato in campo anche se non era in forma”. Infine, le richieste: “Il Cosatu ha chiesto al Ministro dello Sport di non essere colluso con questo sistema razzista rappresentato da coach Meyer. Vogliamo che venga rimosso e che vi sia maggiore rappresentatività […] Durante il Mondiale, Cosatu e la fratellanza democratica si faranno sentire contro il controllo, la dominazione e la manipolazione che i bianchi esercitano nel rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup