Haimon sì, Haimona no, Haimona bo. Finito il mese senza contatto del nostro numero dieci

Trenta giorni fa l’apertura delle Zebre lasciava il ritiro de L’Aquila, accorciando terribilmente la coperta nel delicato spot

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Sono passati esattamente trenta giorno dal comunicato Fir che informava del “ritardo nel processo di consolidamento della frattura che impedirà all’atleta ogni forma di allenamento con contatto per i prossimi trenta giorni”. Stiamo parlando di Kelly Haimona, apertura su cui l’ultimo Brunel ha puntato molto ma che si è infortunata al braccio nel corso del match del Sei Nazioni contro il Galles. Il ritardo nel recupero, aveva costretto lo staff a correre ai ripari convocando Carlo Canna, giocatore proveniente dall’Eccellenza e uncapped e che ha allungato di un centimetro la coperta, costituita dopo l’addio di Haimona solo da Tommy Allan. Del problema si sono accorti anche all’estero, tanto che sul canale Youtube ufficiale del Sei Nazioni è stato caricato un video che in poche parole riassume la critica situazione.

 

Ad un mese ed una manciata di giorni dall’esordio iridato contro la Francia, ci presentiamo al via con appena 14 caps, e tutti di Allan, sulle spalle dei nostri numeri dieci. Per fare un piccolo confronto, la Francia scenderà in campo sabato a Twickenham contro l’Inghilterra schierando Tales (16 caps) e Trinh-Duc (49), mentre l’altra avversaria di primo livello del Girone, l’Irlanda, avrà dalla sua Sexton (54) più verosimilmente uno tra Madigan (18) o Jackson (9). Situazioni completamente differenti, e in cui non manca per l’Italia una certa dose di sfortuna, con l’annuncio dell’addio alla Nazionale di Orquera che ha privato di un giocatore che sarebbe tornato più che utile per dare riposo ad Allan, che è chiamato alle due partite più importanti della sua carriera.

L’ultima parola su Haimona, comunque, non è certo detto, e la presenza ai Mondiali è ancora possibile. Ma nel video pubblicato dal canale del Sei Nazioni, non si esclude nemmeno un ritorno di Orquera, ipotesi che francamente sembra davvero remota. Dare la possibilità a Canna di mettere minuti contro la Romania e/o il Canada, d’altro canto, sarebbe il modo migliore per il giocatore di affacciarsi nell’alto livello, che finito il Mondiale toccherà con mano alle Zebre. Qui sotto, il video in questione.

 

https://www.youtube.com/watch?v=lsgBg27cYi0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: i convocati dell’Italia per la sfida con la Francia. Due assenti per infortunio e due ritorni

Quesada costretto a cambiare un po' di carte in tavola in vista del match del 23 febbraio all'Olimpico

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale