Test Match: il Sudafrica batte l’Argentina 26-12 e rialza la testa

A Buenos Aires partita brutta e mai decollata. La spuntano gli Springboks bravi ad evidenziare gli errori avversari

ph. Mike Hutchings/Action Images

ph. Mike Hutchings/Action Images

I primi punti del match sono di Lambie dai quaranta metri dopo che Creevy non ha rotolato. Sanchez risponde al ’14 dopo fallo di Van der Merwe, ma pochi minuti più tardi è un nuovo fallo Pumas nel breakdown a permettere agli ospiti di andare in vantaggio. Al ventesimo gli Springboks hanno la possibilità di marcare al largo con Pienaar ben liberato, ma il placcaggio dell’ultimo difensore argentino va dritto sulla palla e costringe all’in avanti. Il pack ospite alza la voce sulla successiva mischia, ottiene un calcio trasformato in una touche maul che in tre tentativi non va, poi dopo una serie di pick and go Pienaar dalla base apre largo per Habana che deve solo schiacciare. Il momentum è decisamente favorevole per la squadra di Meyer, e Mvovo in slalom personale marca la seconda meta del match. L’Argentina reagisce con un calcio di Sanchez (Strauss rallenta il punto d’incontro) e un bel mutilfase vanificato da un passaggio mal eseguito. Un altro calcio del dieci Pumas riaccorcia il tabellino, e i primi quaranta si chiudono sul 20-9 Sudafrica.

 

La ripresa si apre con il drop di Lambie e ristabilire il doppio break, pareggiato nel tabellino dalla quarta punizione di Sanchez. Il Sudafrica si butta in avanti ma ai cinque metri non trova il guizzo per la marcatura. La partita si mantiene su ritmi blandi, e gli errori non aiutano il decollare del gioco e il muoversi dello score, che non cambia fino all’ottantesimo. Finisce 26-12 per il Sudafrica.

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Santiago Cordero, 13 Matías Moroni, 12 Socino, 11 Juan Imhoff, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Juan Manuel Legiuzamón, 7 Juan Martín Fernández Lobbe, 6 Tomás Lezana, 5 Tomás Lavanini, 4 Benjamin Macome, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Agustín Creevy (c), 1 Lucas Noguera
Riserve: 16 Julián Montoya, 17 Botta, 18 Juan Pablo Orlandi, 19 Matias Alemanno, 20 Pablo Matera, 21 Tomás Cubelli, 22 Gonzalo Iglesias, 23 Lucas González Amorosino

Marcatori Argentina
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Sanchez (14, 33, 38, 51)

 

Sudafrica: 15 Zane Kirchner, 14 Lwazi Mvovo, 13 Jesse Kriel, 12 Damian de Allende, 11 Bryan Habana, 10 Pat Lambie, 9 Ruan Pienaar, 8 Schalk Burger, 7 Willem Alberts, 6 Heinrich Brüssow, 5 Victor Matfield (c), 4 Eben Etzebeth, 3 Marcel van der Merwe, 2 Adriaan Strauss, 1 Trevor Nyakane
Riserve: 16 Schalk Brits, 17 Tendai Mtawarira, 18 Frans Malherbe, 19 Flip van der Merwe, 20 Pieter-Steph du Toit, 21 Cobus Reinach, 22 Handré Pollard, 23 Jan Serfontein

Marcatori Sudafrica
Mete: Habana (26), Mvovo (29)
Conversioni: Lambie (27, 31)
Punizioni: Lambie (6, 17, 55)
Drop: Lambie (42)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati

item-thumbnail

Sei Nazioni: il verdetto sulla squalifica a Peato Mauvaka

Costa caro al tallonatore della Francia l'atteggiamento assunto nell'ultima gara del torneo