Mauro Bergamasco: passato, presente e futuro del rugby italiano

Il terza linea azzurro in una lunga intervista tocca tantissimi temi: cambiamento e futuro della palla ovale, doping, premi e Mondiale

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il terza linea azzurro Mauro Bergamasco ha concesso un’intervista a La Stampa. Tanti i temi toccati, soprattutto in ottica Mondiale. “Sento che sto bene” esordisce il flanker, che guarda alla partita di Torino contro la Scozia: “Molta attenzione alla difesa, ma vogliamo essere protagonisti anche in attacco. Non si vince difendendo e basta”. Sarà il Mondiale numero cinque, tanti anni in cui il rugby è cambiato molto: “Il rugby invece è un altro sport. Fisico, tattico, tecnico, è cambiato tutto […] giocato da super atleti”. E la domanda successiva va sull’argomento doping: “Non metto la mano sul fuoco, siamo uomini anche noi, qualche mela marcia ci sarà“. Infine, sul futuro del rugby in Italia (“bisogna investire su educatori e settori giovanili”) e sul futuro tecnico della Nazionale (“un tecnico esperto, di formazione latina. E un pedagogo. Perché allenare l’Italia non è facile“). Sulla polemica premi e lo scontro con la Federazione, questa la risposta: “Noi giocatori non ci pensiamo e non ne parliamo. Se lo farete anche voi giornalisti  ci aiuterete ad essere più sereni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia che sfida la Francia, 5 cambi per le Azzurre

Azzurre che si presentano con una panchina di altissima qualità

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è la “Player of the Round” del terzo turno

Per la trequarti azzurra arriva un importante riconoscimento

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Italia perde una giocatrice per infortunio per il finale di Torneo

Brutte notizie per le Azzurre, che dovranno fare a meno di un elemento importante

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile