Italia, Benvenuti e Allan: massimo impegno, è la nostra occasione

I giovani azzurri raccontano le sensazioni prima del match contro la Scozia

ph. Sebastiano pessina

ph. Sebastiano pessina

Benvenuti: è’ uno dei giocatori più attesi della sfida dell’Olimpico e su cui si concentreranno le attenzioni dello staff tecnico. Tommaso Benvenuti, ventiquattrenne trequarti azzurro, ritrova a distanza di quasi due anni la maglia dell’Italia. “Rientro in punta di piede – ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport – Anzi, a dire il vero non credevo proprio che Brunel mi chiamasse“. Benvenuti ripensa poi agli anni di Perpignan, in cui dopo un buon inizio ha trovato sempre meno minutaggio: “se sono stato escluso ci sarà stato un motivo”, confida. Ma ora è arrivata un’occasione davvero importante e per cui darà il massimo: “prendersi una maglia da titolare per Italia-Francia del 19 settembre a Twickenham”. Infine, una parola sul compagno Ugo Gori: “Uno che è cresciuto molto in fatto di leadership è Ugo Gori. Prima era forse più titubante, rispettava troppo i più vecchi, mentre ora ha il carattere per affermarsi”.

 

Allan: la giovane apertura torna nello stadio che l’ha visto esordire nel 2013, e a Tuttosport racconta gli obiettivi della partita contro la Scozia. “E’ arrivato il mio momento, quello in cui dimostrare quanto valgo – dichiara –  Sento la responsabilità di un ruolo difficile e complesso ma, in fondo, la pressione mi piace“. Allan predica poi calma ma è fermo su cosa serva per quel delicato ruolo: “Per arrivare in alto servono forza mentale, fare le scelte giuste, non abbattersi […]  Lavoro però anche per diventare una apertura globale e strutturata, curando la fase di placcaggio e i calci da fermo”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale