Francia, dove la cultura sportiva fa ricchi gli sport con i diritti tv

Al di là delle Alpi tutte le discipline di squadra registrano maggiori incassi. Il rugby cresce del 133%

ph. David Bebber/Action Images

ph. David Bebber/Action Images

Inizio agosto. Chi scrive si trova a Parigi e legge un numero de L’Equipe: si stanno svolgendo i mondiali di nuoto e gli atleti francesi si stanno ben comportando, tanto che l’importante quotidiano sportivo ha una prima pagina quasi interamente dedicata a quell’evento al quale sono riservate anche le prime sei pagine. Il resto, calcio compreso, viene dopo. Una cosa impensabile alle nostre latitudini, dove anche in quei giorni a dominare è sempre e soltanto uno sport. Una cultura sportiva (vera) che c’è al di là delle Alpi ma non al di qua.
Poi succede che un paio di settimane più tardi il sito dello stesso quotidiano francese pubblica le cifre che gli sport di squadra riescono a strappare per i diritti tv in quel Paese e che fanno capire quanto quella cultura sportiva “generalista” non sia solo vantaggiosa in termini tecnici/agonistici, ma alla lunga anche economici.

 

Qualche esempio: il calcio fino al 2020 incasserà 748,5 milioni a stagione. E’ ovviamente la disciplina più ricca e registra una crescita del 22% rispetto ai contratti precedenti ma il rugby con i suoi 74 milioni all’anno fino al 2019 può contare su un aumento del 133%. E c’è chi fa meglio: la pallamano ha strappato un accordo da 5 milioni di euro per 4 anni, crescita del 233%.
La pallacanestro? 50 milioni per 5 anni, +61%. Infine la pallavolo, con la rete TNT che ha firmato un accordo con la federazione per la trasmissione in esclusiva del campionato maschile e femminile per 1,2 milioni a stagione. Una crescita non quantificabile in maniera percentuale perché nella scorsa stagione questa disciplina non si vedeva in televisione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il trasferimento di Melvin Jaminet dal Perpignan allo Stade Toulousain diventa un caso

I fatti risalgono al 2022, ora il club campione di Francia rischia oltre alla maxi multa già concordata anche una squalifica sportiva

25 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14