RWC 2015: Esposito ko, Brunel richiama Simone Favaro

Un terza linea per sostituire un trequarti: questa la scelta del ct dopo che il giocatore del Benetton dovrà fermarsi 6-8 settimane

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il problema alla spalla rimediato contro la Scozia a Edimburgo terrà il trequarti fermo 6-8 settimane, il ct lo sostituisce con il terza linea che aveva lasciato il ritiro a Villabassa per un guaio fisico ma che con i Warriors ha giocato i test estivi. Una scelta non certo non “consequenziale” e immediata da un punto di vista tattico ma che registra forse un cambio di rotta nei piani iridati.
Il comunicato FIR:

 

Il trequarti della Nazionale Italiana Rugby e della Benetton Treviso Angelo Esposito è stato sottoposto ieri pomeriggio a Cardiff a risonanza magnetica a seguito dell’infortunio alla spalla sinistra riportato sabato a Murrayfield  nel test-match contro la Scozia.

L’esame strumentale ha evidenziato la sublussazione dell’articolazione interessata, già operata in passato, con tempi di recupero stimati tra le sei e le otto settimane.

In sostituzione del trequarti della Benetton Treviso, lo staff tecnico della Squadra Nazionale ha inserito nella lista dei 31 convocati per la Rugby World Cup il flanker dei Glasgow Warriors Simone Favaro che si aggregherà nei prossimi giorni al gruppo azzurro in ritiro nella capitale gallese. 

“Dopo aver analizzato le prime due partite contro la Scozia ed alla luce dell’infortunio di Angelo – ha commentato il CT Jacques Brunel – abbiamo preso la decisione di portare a sei il numero di terze linee per la Rugby World Cup. Simone ha seguito un protocollo di recupero con il proprio club e, nelle prime due amichevoli stagionali con i Glasgow Warriors, ha dimostrato di aver pienamente recuperato dall’infortunio alla spalla che ci aveva indotto, a conclusione del raduno Villabassa, a non fargli proseguire la preparazione estiva con la Nazionale”. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le parole di Federico Ruzza e Tommaso Allan dopo la gara con la Francia

Gli Azzurri riconoscono i meriti degli avversari. Il seconda linea azzurro: "Sconfitta diversa rispetto a Lione"

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera alla sconfitta dell’Italia con la Francia

Per molte testate gli Azzurri hanno prodotto un buon rugby offensivo, ma i Bleus si sono dimostrati troppo forti

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Francia

Gli Azzurri cedono dopo una buona mezz'ora, troppo poco per questi Bleus

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale