Guinness Pro12: le Zebre durano mezzora, poi Cardiff dilaga (61-13)

All’Arms Park i padroni di casa marcano undici mete. I bianconeri possono davvero poco contro una squadra oggi di un altro livello

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

I primi punti del match sono zebrati e li mette a segno Azzolini dalla piazzola. Patchell prova a risponedere pochi minuti più tardi in seguito ad un tenuto ma non è preciso. I Blues decidono in seguito per la touche invece dei pali, e Navidi marca dopo consulto del TMO. Le Zebre non si scompongono e Azzloni riporta avanti la squadra di Guidi col piede. Negli ultimi dieci minuti del tempo la partita prende l’inerzia di casa con Cardiff che va a segno per ben tre volte: prima il TMO non concede una meta al pack bianconero che ruba una touche ai cinque, pochi minuti più tardi James schiaccia dopo che Patchell lancia Hoeta in un intervallo colpevolmente concesso dalla linea veloce schierata con le maglie troppo larghe dopo le prime tre guardie strette. Le Zebre accusano il colpo e un minuto più tardi arriva la terza marcatura sull’asse Navidi-Summerhill. Allo scadere di prima frazione e con Van Schalkwyk ammonito arriva addirittura la meta del bonus con Navidi. I primi quaranta si chiudono sul 20-6 Blues.

 

In avvio di ripresa, dopo in avanti di Van Zyl sulla propria linea di meta, è Patchell a schiacciare sugli sviluppi della mischia. Fish sfiora la sesta meta dopo punizione battuta veloce da Knoyle ma perde il controllo al momento di marcare in torsione. E’ solo questione di tempo e di fortuna: palla per terra, calcioni e Patchell raccoglie e schiaccia. Biagi e compagni non sono più in partita: al cinquantesimo lunga risalita del campo per offload e placcaggi sbagliati, e l’apertura di casa trova l’hat-trick per il 37-6 Blues. La reazione arriva con Beyers subentrato ad Azzolini, che da primo ricevitore vede il buco e arriva  a marcare, usando bene la mano libera per proteggersi da due uomini. Purtroppo però è solo uno squillo e Summerhill marca su troppo facile superiorità al largo. La nona meta arriva con Turnbull dopo che Burgess è andato vicino alla marcatura, e pochi minuti più tardi il tera linea di casa raddoppia e poi trova l’hat-trick che chidue la partita. Finisce 61-13.

 

Cardiff Blues: 15 Dan Fish, 14 Aled Summerhill, 13 Tom Isaacs, 12 Gavin Evans, 11 Tom James, 10 Rhys Patchell, 9 Tavis Knoyle, 8 Manoa Vosawai, 7 Josh Navidi (c), 6 Josh Turnbull, 5 James Down, 4 Jarrad Hoeata, 3 Taufa’ao Filise, 2 Ethan Lewis, 1 Sam Hobbs.
Riserve: 16 Rhys Williams, 17 Thomas Davies, 18 Craig Mitchell, 19 Macauley Cook, 20 Ellis Jenkins, 21 Lewis Jones, 22 Gareth Davies, 23 Garyn Smith.

 

Zebre: 15 Kayle Van Zyl, 14 Gabriele Di Giulio, 13 Tommaso Castello, 12 Mattia Bellini, 11 Michele Visentin, 10 Maicol Azzolini, 9 Luke Burgess, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Maxime Mbandà, 6 Paul Derbyshire, 5 George Biagi (c), 4 Michele Sutto, 3 Pietro Ceccarelli, 2 Tommaso D’Apice, 1 Bruno Postiglioni.
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea De Marchi, 18 Emiliano Coria, 19 Marco Bortolami, 20 Johan Meyer, 21 Giulio Toniolatti, 22 Ulrich Beyers, 23 Matteo Pratichetti.

 

Marcature per i Cardiff Blues
Mete: Navidi (20, 40), James (33), Summerhill (36, 60), Patchell (43, 49, 52), Turnbull (71, 75, 80)
Conversioni: Patchell (43), Davies (61), Fish (71)
Punizioni:

 

Marcature per le Zebre
Mete: Beyers (57)
Conversioni: Beyers (57)
Punizioni: Azzolini (11, 23)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu