Cinque Mondiali, compagni e avversari: BergaMauro e la RWC

Il flanker azzurro ripercorre le Coppe del Mondo giocate, ringrazia Dominguez e Troncon e sul futuro…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La quinta Coppa del Mondo deve essere una cosa che non si scorda mai, ma nemmeno le altre quattro. Dalle pagine della Gazzetta dello Sport Mauro Bergamasco ripercorre la sua carriera in azzurro e, soprattutto, le esperienze al Mondiale, dal lontano 1999 ad oggi. “Due sport diversi – afferma il flanker – dal rugby dilettantistico a quello iper professionistico, con tutto quello che ne consegue”. Il punto ideale di inizio carriera iridata è una foto “in una copia del Times […] di me che sfido Martin Johnson: è il quadro perfetto per iniziare un racconto sulla mia carriera“. Il ’99: “Ero un bambino e m’ero tenuto fuori dai casini che costarono il posto a Coste […] feci due entrate dure su Wilkinson. Gli inglesi mi presero di mira”. Il 2003: “Wilkinson, un talento e un perfezionista fantastico. Per me è il Maestro”. Il 2007: “La grande occasione sprecata. Sciupammo tutto in un’estate minando una serenità che avevamo costruito nel Sei Nazioni”. Il 2011 nel nome degli All Blacks: “Una squadra che ha raggiunto la perfezione”. E poi i tanti avversari e compagni: il gallese Martyn Williams (“placcatore straordinario”), Brain O’Driscoll (“una visione di gioco meravigliosa”) e Diego Dominguez (“A lui e a Troncon devo la mia velocità in campo […] per reggere il ritmo sono diventato velocissimo (risata)”). Infine, il dopo Mondiale: “Ho un po’ di progetti collegati al rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale