RWC 2015, Italia verso il Canada con una sola idea: vincere col bonus

Il ko contro la Francia mette la squadra di Brunel con le spalle al muro: quale il XV per l’impegno di sabato?

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Deve sfogliare la margherita Jacques Brunel, il tempo stringe, la sfida con il Canada è in arrivo e Sergio Parisse è sempre a Parigi, da dove non arriva alcuna notizia. Improbabile, per usare un eufemismo, che il capitano possa essere disponibile per la partita di Leeds in progaramma sabato. La speranza, a questo punto, è che possa esserci con l’Irlanda il 4 ottobre a Londra. Con quale XV potrebbe scendere in campo l’Italia in una partita non solo da vincere assolutamente , ma da portare a casa con il punto di bonus se si vogliono tenere ancora aperte le porte per i quarti di finale?

 

Possibili cambi in prima linea dove l’unica conferma dovrebbe essere quella di Ghiraldini, ancora una volta con la fascia di capitano, mentre il balletto dei piloni potrebbe coinvolgere un po’ tutti, da Cittadini a Rizzo fino a Castro, Aguero e Chistolini. Fra le seconde linee invece Furno non dovrebbe mancare di aggiungere un altro cap, magari di fianco a Bernabò che farebbe rifiatare Geldenhuys.
La terza linea diversamente potrebbe subire diverse modifiche: Favaro ha dimostrato, seppur in poco tempo, di meritare una maglia da titolare e il carisma di un leader storico come Mauro Bergamasco potrebbe far comodo ad una squadra che a tratti sembra smarrirsi dal punto di vista emotivo. Che possa essere allora Zanni a spostarsi a numero 8?

 

La situazione fra i trequarti è assai intricata: in mediana la coppia Gori-Allan non dovrebbe essere messa in discussione, almeno in partenza, ma il rebus vero è quello di capire quale sarà la coppia di centri in campo sabato. Morisi e Masi entrambi ko hanno detto addio al sogno mondiale, ma Garcia e/0 Benvenuti potrebbero tornare in gioco proprio per il canada e far così compagnia a Campagnaro, con il richiamato Visentin pronto, qualora servisse, a farsi da subito valere. Il triangolo allargato, infine, ha nei partenti Sarto-McLean-Venditti una base di partenza abbastanza solida.
L’annuncio del XV titolare per la gara di Leeds è atteso per la tarda mattinata di giovedì.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le parole di Federico Ruzza e Tommaso Allan dopo la gara con la Francia

Gli Azzurri riconoscono i meriti degli avversari. Il seconda linea azzurro: "Sconfitta diversa rispetto a Lione"

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera alla sconfitta dell’Italia con la Francia

Per molte testate gli Azzurri hanno prodotto un buon rugby offensivo, ma i Bleus si sono dimostrati troppo forti

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Francia

Gli Azzurri cedono dopo una buona mezz'ora, troppo poco per questi Bleus

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale