Italia, parla Parisse: “Darò il mio massimo sino a quando resterò sul campo”

Il capitano azzurro concentrato sulla fondamentale partita di domenica contro l’Irlanda

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Manca pochissimo al match contro l’Irlanda, e a parlare nella conferenza stampa è capitan Parisse. Di seguito il comunicato Fir con le dichiarazioni.

 

Londra (Inghilterra) – Sergio Parisse monopolizza l’attenzione dei media nella conferenza stampa che, allo Stadio Olimpico di Londra, completa la vigilia dell’Italrugby alla sfida chiave della Rugby World Cup.
Domani (16.45 locali, 17.45 in Italia in diretta Sky Sport 2 e differita MTV alle 23) gli Azzurri si giocano la permanenza ai Mondiali ed il passaggio ai quarti di finale contro l’Irlanda, la stessa squadra che li eliminò quattro anni fa a Dunedin.
Parisse, numero otto e capitano, sarà in campo dopo aver lottato per quasi un mese con un infortunio al polpaccio subito a Cardiff nell’ultima uscita prima della rassegna iridata, la stessa costata un posto sul palcoscenico mondiale a Morisi, Webb, Halfpenny: “Non sarò al mio 100% ed è normale che sia così. Ma qualunque cosa accada, darò il mio massimo sino a quando resterò sul campo. E non importa se saranno trenta, cinquanta, ottanta minuti. Quello che conterà, alla fine, sarà la performance della squadra” ha detto il capitano degli Azzurri, domani al cap numero centoquattordici.
“Siamo sfavoriti e non dico niente di nuovo. Abbiamo poche possibilità, ma sono un competitore e sono certo che, se avremo anche solo l’1% di possibilità, ci batteremo sino in fondo per portare a casa la partita. Non è stato facile guardare i ragazzi in televisione nelle prime due partite, ma sono sempre rimasto in contatto con la squadra. C’era frustrazione dopo la gara contro i francesi e la vittoria con il Canada forse non è stata quella che avremmo voluto e che ci si aspettava, ma penso che le altre prestazioni dei canadesi con la Francia e di molte squadre di Tier 2 in generale abbiano fatto capire che non ci sono partire facili in questo Mondiale. Abbiamo vinto contro il Canada e questo è importante”.
“Ho ritrovato una squadra che ha voglia di fare bene e che si è allenata nel migliore dei modi per riuscirci. Ora non c’è più nulla da dire, nulla che lo staff possa fare se non darci gli ultimi piccoli consigli. Tocca a noi, adesso siamo noi a doverci prendere le nostre responsabilità e scendere in campo” ha aggiunto Parisse.
“L’Irlanda – ha detto Parisse analizzando l’avversario – è una grande squadra, gioca il miglior rugby dell’Emisfero Nord in questo momento. Non c’è un giocatore chiave, ma una serie di punti di riferimento importanti nelle varie fasi del gioco come Sexton, Murray, Heaslip, O’Connell. Nessun singolo fa la differenza in questo sport e l’Irlanda lo dimostra: sono bravi nel gioco tattico, sulle palle alte, giocano un rugby semplice ed efficace, con un’ottima organizzazione in mischia e touche. Sono più forti di noi, dovremo fare il miglior match dell’anno per sfidarli”.
Queste le formazioni domani in campo all’Olimpico di Londra:
Londra, Stadio Olimpico – domenica 4 ottobre 2015, ore 16.45 (17.45 in Italia)

Rugby World Cup – Pool D, III giornata – diretta Sky Sport 2/differita MTV ore 23

Irlanda v Italia
Irlanda: Zebo; Bowe, Earls, Henshaw, Kearney; Sexton, Murray; Heaslip, O’Brien, O’Mahony; O’Connell (cap), Henderson; Ross, Best R., McGrath
a disposizione: Cronin, Healy, White, Toner, Henry, Reddan, Madigan, Fitzgerald
all. Schmidt
Italia: McLean; Sarto, Campagnaro, Garcia, Venditti; Allan, Gori; Parisse (cap), Favaro, Minto; Furno, Geldenhuys; Cittadini, Manici, Aguero
a disposizione: Giazzon, Rizzo, Chistolini, Zanni, Bergamasco, Palazzani, Canna, Benvenuti
all. Brunel
arb. Garces (Francia)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale