Nazionale femminile, al via la stagione con lo stage di Parma

I nomi di tutte le convocate per il raduno che si terrà tra il 16 e il 18 ottobre

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Con il raduno di Parma dal 16 al 18 ottobre, prende il via la stagione azzurra dell’Italdonne. Sono ventisette le atlete convocare da Andrea Di Giandomenico e dal suo assistant Tito Cicciò per il primo appuntamento della Nazionale Femminile in vista del Torneo delle 6 Nazioni Femminile 2016.

Per Andrea Di Giandomenico la stagione appena cominciata è importantissima: “Ci prepariamo per il 6 Nazioni 2016 dopo un torneo (il 6 Nazioni 2015) fantastico, con la voglia di confermare le nostre capacità prestative e migliorare ancora la qualità del nostro gioco. C’è in palio anche la qualificazione alla Coppa del Mondo, obiettivo che vogliamo raggiungere fortemente. Tutto lo staff è concentrato e pronto a lavorare in tal senso. E così le atlete. Dobbiamo far fronte, per questo primo raduno, a qualche infortunio ma abbiamo ragazze giovani e di buon potenziale che hanno già avuto modo di confrontarsi a livello internazionale, seppure Seven, con la Nazionale U18, ed un numero sempre crescente di giocatrici che disputano un campionato a XV. Abbiamo una gran voglia di riprendere a lavorare insieme”.

Gli fa eco Maria Cristina Tonna, responsabile del settore femminile: “E’ il primo raduno della stagione ed è inevitabile fare delle considerazioni. Il movimento italiano si sta consolidando; grazie alla buona sinergia tra i club e ai progetti regionali, stiamo avvicinando al rugby a XV sempre più squadre e questo permette di avere una base sempre più solida. Un’ ulteriore spinta è arrivata dai successi della Nazionale nelle ultime stagioni. Tutto ciò ha contributo a raggiungere il massimo numero di squadre iscritte al Campionato di Serie A Femminile (diciotto, ndr). Obiettivo assoluto è quello di qualificarci per i prossimi Mondiali 2017 con il Sei Nazioni che inizierà a febbraio. Dovremo essere pragmatiche e badare al sodo, continuando allo stesso tempo ad inserire e continuare a formare atlete giovani e di talento” .

Di seguito i nomi delle atlete selezionate:

Sara BARATTIN  (RUGBY CASALE ASD)

Giulia BARBIERI  (RUGBY COLORNO F.C. ASD)

Elisa BONALDO  (RUGBY CALVISANO S.S.D. ARL)

Lucia CAMMARANO (ASD RUGBY MONZA 1949)

Beatrice CAPOMAGGI (ASD C.U.S.ROMA RUGBY)

Carmela CAPOZZI (US RUGBY BENEVENTO ASD)

Federica CIPOLLA (UMBRIA RUGBY RAGAZZE)

Alessandra DELL’ORSO (RUGBY BELVE NEROVERDI A.S.D.)

Margherita FINESCHI (RUGBY CLUB I MEDICEI SSD A RL)

Silvia FOLLI (VALSUGANA RUGBY PADOVA ASD)

Manuela FURLAN (BENETTON RUGBY TREVISO S.R.L. SSD)

Lucia GAI (RUGBY RIVIERA 1975 ASD)

Gaia GIACOMOLI (RUGBY COLORNO F.C. ASD)

Elisa GIORDANO (VALSUGANA RUGBY PADOVA ASD)

Essi Gladys Florence HOMEDJE (RUGBY FORLI 1979 ASD)

Isabella LOCATELLI ISABELLA(ASD RUGBY MONZA 1949)

Veronica MADIA (RUGBY COLORNO F.C. ASD)

Maria MAGATTI (ASD RUGBY MONZA 1949)

Giorgia MARCOLINI (CFFS R.COGOLETO&PROV.OVEST SSD ARL)

Diletta NICOLETTI (ASD RIMINI RUGBY)

Elisa PILLOTTI (RUGBY PARABIAGO SSD SRL)

Beatrice RIGONI (VALSUGANA RUGBY PADOVA ASD)

Valentina RUZZA (VALSUGANA RUGBY PADOVA ASD)

Martina SOFO (RUGBY COLORNO F.C. ASD)

Sra TOUNESI (ASD CREMONA RUGBY)

Silvia VERINI (RUGBY MANTOVA SRL SSD)

Beatrice VERONESE (VALSUGANA RUGBY PADOVA ASD)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Veronica Madia: “Con Roselli prima impressione positiva. Il momento è delicato e dobbiamo lavorare duro”

La numero 10 azzurra: "Mancano solo 3 mesi al Sei Nazioni e 7 mesi al Mondiale, ma col nuovo tecnico stiamo provando cose nuove e stanno funzionando"

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il calendario delle partite del 2025 della Nazionale Italiana Femminile di rugby

La squadra di Fabio Roselli ha già 8 impegni in agenda, ma spera di aggiungerne altri

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Non vedevo l’ora di iniziare il raduno”

Il nuovo capo allenatore della nazionale femminile avvia il proprio mandato verso un 2025 ricco di appuntamenti

3 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le atlete convocate per il primo raduno di gennaio 2025

Il nuovo head coach Fabio Roselli sarà al lavoro a Roma con un gruppo rinnovato

23 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Nazionale Italiana Femminile Rugby: Fabio Roselli sarà il nuovo allenatore delle Azzurre

Il tecnico romano si insedierà sulla panchina azzurra dal 1° gennaio 2025

4 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile