Dopo Italia-Romania, Brunel: “Non c’è nulla da festeggiare”

Il ct non è soddisfatto di gara e Mondiale: “La Romania ha avuto più possesso di noi, non era quello che ci aspettavamo”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Da Exeter arrivano le dichiarazioni a caldo dopo la vittoria degli azzurri sulla Romania per 32 a 22 che significa per la Banda Brunel terzo posto e pass per i Mondiali 2019. Il ct Jacques Brunel è però il primo a non stappare le bottiglie di champagne. Il comunicato FIR:

 

“L’obiettivo, l’ambizione per questa Rugby World Cup, era andare ai quarti di finale. Contro l’Irlanda ed oggi abbiamo dimostrato che sarebbe stato possibile, ma la realtà è che non ci siamo riusciti: non c’è nulla da festeggiare”.

Il CT Jacques Brunel non nasconde l’amarezza, sua e degli Azzurri, dopo la vittoria contro la Romania di questo pomeriggio ad Exeter che ha garantito all’Italia la qualificazione alla prossima rassegna iridata del 2019 in Giappone ma non ha evitato l’eliminazione da Inghilterra 2015.

“La Romania ha avuto molto più possesso di noi, che non siamo andati oltre il 38%. Non era quello che ci aspettavamo, avrei voluto da parte nostra un volume di gioco differente. Abbiamo sofferto un poco nel finale, ma già contro il Canada i rumeni avevano dimostrato di saper chiudere le partite con grande fiducia nel proprio gioco” ha aggiunto Brunel.

“Alla fine, con due vittorie ed una sconfitta contro l’Irlanda in cui abbiamo espresso un buon rugby, siamo arrivati non lontani dall’obiettivo che ci eravamo prefissati e lo abbiamo fatto nonostante i moltissimi infortuni che hanno caratterizzato questa campagna” ha proseguito il CT nel post-partita di Exeter.

“Il rammarico più grande di questa campagna – ha detto il tecnico – rimane la partita contro la Francia, dove non siamo mai stati realmente in partita. Nelle prossime settimane valuteremo come lavorare in vista dei prossimi impegni. Torniamo da questo Mondiale con un bagaglio di esperienza importante acquisito dai più giovani” ha concluso Brunel.

Anche Quintin Geldenhuys, capitano degli Azzurri, ha avuto parole di elogio per i giovani del gruppo alla prima esperienza mondiale: “Non parliamo dei singoli, ma della crescita di una generazione che potrà essere molto importante per questa Nazionale. E’ stato un anno difficile, abbiamo perso alcune partite che avremmo potuto vincere, ma questa squadra è una famiglia e continueremo a lavorare insieme per il futuro dell’Italia”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale