Lo “scippo” del talenti del Pacifico: sotto inchiesta due club francesi?

L’ex giocatore di Samoa Daniel Leo denuncia: irregolari le strutture di Clermont e Brive alle Isole Fiji

ph. Peter Cziborra/Action Images

ph. Peter Cziborra/Action Images

Daniel Leo, 42 caps con Samoa tra il 2005 e il 2014 e un trascorso di club tra Wasps e Bordeaux, è stato ricevuto a Londra dal numero uno di World Rugby Brett Gosper. I due hanno parlato di un paio di argomenti che al momento stanno molto a cuore alle squadre del Pacifico, uscite malconce dalla Coppa del Mondo: il trattamento riservato alle nazionali Tier 2 in sede di calendario iridato e, soprattutto, il legame tra i giocatori di nascita isolana ma formazione francese.

 

Per questo ultimo tema, è stato citato La Regola 4 della sezione C del Capitolo 1 della “Guida per le Federazioni sulla formazione di giovani giocatori”, dovi si legge che i club hanno competenza in quanto “centri di formazione e sviluppo” solamente “entro i limiti geografici della Federazione a cui sono affiliati”. Ma la presenza alle Isole Fiji di due strutture gestite da Clermont e Brive cozzerebbe con con la regola sopracitata. Il club gialloblu, per esempio, ha un contratto di collaborazione con l’Accademia di Nadroga alle Isole Fiji, dove si legge che scopo della presenza è “portare l’esperienza del club e le attrezzature per promuovere lo sviluppo di operatori del rugby locali”. Brive va oltre, insegnando addirittura la lingua francese nel caso in cui qualcuno si trasferisse successivamente in Francia.

 

Interpellati da Midi Olypique, che ha ricostruito la vicenda, i due club hanno spiegato che non si tratta di Accademie Oltralpe ma semplicemente di accordi di partnership e cooperazione. World Rugby, come si legge, potrebbe fare luce sulla questione. Del resto, il tema dei giocatori isolani “scippato” dalle nazioni più forti e potenti nelle isole del Pacifico non è mai stato taciuto. E dopo una RWC sottotono, qualcuno alzerà la (poca) voce….

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono