Cambiano i pesi in World Rugby: crescono Argentina e Italia

La presenza delle due Federazioni uniformata a quella delle Union fondatrici con due membri e tre voti

world rugby logo

Agustin Pichot entra a far parte del Comitato Esecutivo della World Rugby sostituendo l’irlandese Peter Boyle, che ha lasciato l’incarico. E’ questa la notizia ufficiale che arriva dall’organo di controllo internazionale della palla ovale nelle prime ore di questa giornata. Ma non è l’unica, perché ora World Rugby fa sapere che cambia anche il sistema di votazione per le Unions. In particolare, la presenza italiana e argentina viene uniformata a quella delle Federazioni fondatrici (due mebri ma tre voti). Ecco come cambia il sistema di rappresentanza e voto:

  • Un voto e un rappresentante per le Federazioni che negli ultimi otto anni si siano qualificate a due RWC
  • Un voto e un rappresentante per le Federazioni che negli ultimi otto anni si siano qualificate a due RWC e che partecipino al Sei Nazioni o al Rugby Championship (da qui il voto in più a Italia e Argentina)
  • Un voto ulteriore per le Federazioni che negli ultimi otto anni si siano qualificate a due RWC e che contemporaneamente

abbiano ospitato o abbiano presentato candidatura per ospitare un evento World Rugby di livello maggiore
abbiano investito negli ultimi quattro anni almeno 20 milioni di Sterline nel rugby
abbiano un programma serio rivolto allo sviluppo del rugby femminile e abbiano partecipato ai Mondiali femminili o alle qualificazioni
abbiano un progetto serio Seven maschile e femminile con un numero minimo di partecipazioni a competizioni internazionali o alle World Series

 

Di seguito le dichiarazioni del Presidente Gavazzi: “La decisione di World Rugby di uniformare la presenza italiana ed argentina all’interno del Consiglio a quella delle Federazioni fondatrici (due membri e tre voti ndr) è una ulteriore conferma della crescita del nostro movimento, del consenso che il nostro  progetto formativo per i giovani atleti italiani raccoglie ad ogni livello e della considerazione in cui il rugby italiano è tenuto nei consessi internazionali. Si tratta di un passo importante per il nostro sport, un traguardo del cui raggiungimento desidero ringraziare il il Presidente Onorario di FIR e membro dell’esecutivo World Rugby Giancarlo Dondi, la cui opera diplomatica è stata fondamentale, ed il vice-presidente vicario Nino Saccà. Un ringraziamento doveroso va inoltre alla struttura tecnica di FIR, alle nostre Società ed a tutte le componenti del rugby italiano che, con il proprio impegno e la propria passione, hanno contribuito allo sviluppo del rugby nel nostro Paese, offrendo un contributo decisivo al raggiungimento di questo obiettivo“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIR apre alle manifestazioni d’interesse per la cessione delle Zebre

I soggetti interessati avranno tempo fino al 15 gennaio 2025 per presentare la propria candidatura

18 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La maglia oltre il tempo: Tommaso Menoncello omaggia Remo Zanatta, pioniere del rugby italiano

A Genova è avvenuto il passaggio del testimone tra due giocatori che in epoche diverse hanno fatto la storia della nazionale

19 Novembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale