Jonah Lomu e quel lungo volo che potrebbe averlo stroncato

Intanto, i funerali saranno pubblici e si terranno all’Eden Park

ph.  Jeremy Lee/Action Images

ph. Jeremy Lee/Action Images

Dalla Terra d’Albione alla Nuova Zelanda, passando per Dubai. Un volo lunghissimo ed estenuante per un fisico fortemente debilitato come quello di Jonah Lomu, tristemente scomparso qualche giorno fa. Potrebbe essere questa la causa di morte principale dell’All Blacks più amato di sempre.
A riportarlo è il sito rugby365.com, che raccogliendo le dichiarazioni di John Mayhew (ex medico della selezione neozelandese di rugby), il quale afferma: “E’ molto probabile che a causa del lungo viaggio si sia verificata una coagulazione di sangue nella zona dei polmoni. Una processo lungo, ma con un dolore istantaneo e secco. Penso che Jonah fosse a conoscenza di questo rischio essendo sofferente ai reni da molti anni”.

 

Una ferita quindi che resta aperta nel cuore di tutti gli appassionati di rugby e del popolo della Nuova Zelanda, che per bocca del suo primo ministro ha fatto sapere che lunedì prossimo all’Eden Park di Auckland si terranno i funerali di Lomu in forma pubblica potendo consentire a tutti di rendergli omaggio

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale