Nazionale al lavoro a Treviso, c’è un Sei Nazioni da preparare

Iniziato lo stage di un giorno nella città veneta. Brunel: “Vedremo da vicino tanti nuovi giocatori”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

E’ iniziato a Treviso lo stage azzurro di 36 giocatori convocati da coach Brunel in vista della nuova stagione internazionale. Di questi, ben venti sono alla prima esperienza in azzurro, e il tecnico azzurro si è detto proprio interessato a visionare i molti volti nuovi: “Il Sei Nazioni arriverà molto velocemente e questo raduno giornaliero, come i prossimi due in programma a dicembre e gennaio, ci permetterà di vedere da vicino un ampio numero di giocatori, oltre a quelli che già hanno fatto parte del gruppo in questi anni“. Un’occasione importante anche per gli stessi giocatori, “un’ottima opportunità per mettere in mostra le proprie qualità in vista del Torneo”. Il secondo raduno è in programma a Parma il 14 dicembre, e molto probabilmente altri giocatori saranno chiamati: “L’obiettivo, in questa fase, è visionare tutti quei giovani di potenziale interesse per la Nazionale provenienti dalle squadre di Pro 12 e dal Campionato di Eccellenza in vista del Sei Nazioni”, ha dichiarato il Team Manager Luigi Troiani.

 

Avanti: Bernabò, Biagi, Budd, Ceccarelli, Chistolini, D’Apice, A. De Marchi, S. Ferrari, Fuser, Gega, Lazzaroni, Lovotti, Manici, Mbandà, Minto, Ruzza, Steyn, Van Schalkwyk, Zanni, Zanusso.
Trequarti: Bellini, Bisegni, Boni, Buondonno, Canna, Castello, Gori, McLean, Menniti-Ippolito, Odiete, Padovani, Palazzani, A. Pratichetti, Ragusi, Susio, Violi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale